back to top

Pubblicità: meno ricavi, ma il Web advertising tiene

L’ultimo report di Nielsen relativo all’andamento del mercato pubblicitario italiano avrebbe certificato una flessione pari a 4.1 punti percentuali nel corso di gennaio 2019. Non tutti i segmenti sarebbero stati protagonisti delle medesime performance, ma per chiarire questo aspetto è necessario disaggregare i dati in modo da individuare le tendenze specifiche.

La precentuale precedentemente esposta escluderebbe infatti dal computo le stime relative ai mercati degli annunci sponsorizzati (il cosiddetto classified advertising), il search advertising e il social advertising. Considerando invece l’andamento del Web advertising nel suo complesso, il calo non sarebbe stato superiore allo 0.5%

Pubblicitร 

Un sostanziale pareggio rispetto allo stesso periodo del 2018 (con ricavi inferiori di appena 2.9 milioni di euro) che però nasconderebbe in parte il dato forse più rilevante: per la prima volta nel corso degli ultimi 3 anni il mercato non esordirebbe con un trend positivo. Se l’andamento in atto dovesse subire delle modifiche in positivo, queste saranno con tutta probabilità una conseguenza del fatturato prodotto dal segmento digitale.

Se da una parte sarebbe la pubblicità online a manifestare la crescita più elevata, con un +9.8%, dall’altra alcuni media sembrerebbero registrare un momento di stanca, come per esempio il direct marketing via posta elettronica (quarto canale di promozione in termini di importanza) i cui ricavi sarebbero calati del 2.3% in 12 mesi.

Ma quali sono i prodotti per i quali l’advertising risulta più efficace? A crescere sarebbero stati in particolare gli alimentari (+.4.9%), il tempo libero (+22.2%) e la farmaceutica (+5.6%), mentre i risultati peggiori sarebbero stati ottenuti dall’advertising legato ad automobili (-11.5%), abitazione (-18.3%) e telecomunicazioni (-20.3%).

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร