back to top

Microsoft rimuove la pubblicità da Skype

Microsoft ha deciso di tornare indietro sui propri passi e di rimuovere gli annunci pubblicitari da Skype. A testimoniarlo vi sarebbe un recente aggiornamento rilasciato per i partecipanti del programma di test Insider, grazie al quale l’applicazione è stata ripulita completamente dall’advertising riportando la sua interfaccia utente alle origini.

Un’altra conferma giunge dal changelog associato dagli sviluppatori di Redmond alla build 8.125. In esso viene chiarito che l’ultima versione elimina la pubblicità dalle chat e dai Canali di Skype. Si tratta di una novità che riguarda tutte le release della piattafoma, sia quelle per il Desktop (per Windows, Desktop e Linux) che quelle per i device mobile.

Pubblicitร 

Secondo alcune indiscrezioni provenienti da fonti interne alla compagni, tale decisione sarebbe stata presa perché "Microsoft wants people to fall in love with Skype again". In sostanza l’intenzione sarebbe quella di riproporre Skype come strumento di comunicazione in un panorama in cui è stato messo in ombra da diverse soluzioni alternative per messaggi e videocall.

Questo cambiamento arriva insieme ad una novità dedicata all’integrazione dell’assistente AI Copilot nell’applicazione stessa. Parliamo nello specifico di un upgrade per le funzionalità di AI image creation che permetteranno di generare immagini direttamente dalla finestra delle chat di Skype tramite la formulazione di semplici prompt testuali.

Le immagini create così come i prompt che sono stati utilizzati per generarle potranno essere inoltrate ai propri contatti in modo da poter essere discussi nelle chat. Da segnalare inoltre che con la nuova versione di Skype è stato risolto anche un bug che impediva di inviare file media ad altri utenti quando si è connessi ad un network 5G.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalitร  Phone connection...

Windows: Copilot “sparisce” dopo un aggiornamento

Microsoft ha reso noto che gli aggiornamenti cumulativi rilasciati...

Booking.com: campagna di phishing porta al download di malware

Microsoft ha rilevato una campagna di phishing che sfrutta...

Microsoft: Copilot in Paint per tutti gli utenti di Windows 11

Microsoft ha introdotto un importante aggiornamento per l'applicazione Paint...

Windows 11 beta: le stampanti stampano caratteri a caso

Dopo l'installazione dell'aggiornamento cumulativo KB5050092 per la versione 23H2...

Microsoft si prepara a festeggia i 50 anni dalla fondazione

Nelle scorse ore Microsoft ha iniziato a inviare gli...
Pubblicitร