back to top

Privacy: 9 Italiani su 10 sono preoccupati

Una nuova ricerca europea condotta da Samsung mette in luce le sempre maggiori preoccupazioni dei nostri connazionali riguardanti la privacy nell’era dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie connesse. Secondo lo studio, quasi il 90% degli italiani si dice preoccupato per la propria privacy online, con il 45% che si definisce “molto preoccupato“. La maggior parte del campione analizzato concentra perรฒ l’attenzione sulla sicurezza dello smartphone, spesso ignorando i rischi associati ad altri dispositivi smart presenti nelle case.

Le preoccupazioni dei giovani per la privacy online

La ricerca, che ha coinvolto oltre 8 mila utenti europei tra Millennial e Gen Z, rivela che il 36% dei giovani non considera mai la sicurezza degli elettrodomestici smart. Al contrario, il 49% pensa quotidianamente alla privacy del proprio smartphone. Questo dato รจ particolarmente rilevante se si considera che entro il 2028 le smart home in Europa potrebbero superare le 100 milioni di unitร .

Pubblicitร 

Per molti, la gestione della privacy appare complicata. Il 75% degli Italiani la percepisce come fonte di stress e solo l’11% si sente davvero preparato ad affrontare le problematiche connesse alla riservatezza in rete. Inoltre, il 33% accetta le impostazioni predefinite delle applicazioni senza comprenderle appieno e quasi il 70% desidera maggiore educazione su privacy e protezione dei dati. Solo un italiano su dieci si fida pienamente dei produttori di dispositivi.

Gli effetti della diffidenza verso in produttori di device

Queste insicurezze si traducono spesso in rinunce concrete: il 15% degli intervistati non ha condiviso dati tra dispositivi smart nell’ultimo anno per timore di violazioni, mentre molti rinunciano a servizi e opportunitร  offerte dalla tecnologia, come promozioni personalizzate e suggerimenti di viaggio.

Emerge perรฒ un dato interessante: due terzi degli italiani sarebbero piรน propensi ad adottare pienamente le tecnologie di AI e smart se ci fosse maggiore chiarezza su come queste possono migliorare la vita e piรน sicurezza nella gestione dei dati.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Pubblicitร