back to top

Poker on-line e tutela degli utenti

In questi giorni si sta svolgendo, per la prima volta nel nostro Paese, l’ennesima edizione dell’EiG (European iGaming Congress&Expo), manifestazione con cadenza annuale dedicata alle novità dal variegato (e lucroso) mondo del gambling su Internet.

Uno degli argomenti su cui si sta insistendo maggiormente durante l’appuntamento di quest’anno è quello relativo alla sicurezza degli utenti, della loro identità e, naturalmente, dei loro soldi, in particolare durante le sessioni di Poker in Rete.

Pubblicitร 

Da questo punto di vista molto sarebbe già stato fatto grazie all’introduzione dello standard PGAD, un protocollo applicativo per la gestione dei conti di gioco a distanza che avrebbe pesantamente ridotto il rischio di frodi telematiche a carico dei giocatori.

Il PGAD avrebbe per esempio contribuito alla scomparsa quasi definitiva dei tentativi di money dumping e altri tentivi di raggiri da parte di utenti collusi tra loro per perpetrare azioni malevole; sarebbero invece ancora diffusi i tentativi di furto d’identità.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Elon Musk fonda un nuovo partito, l’America Party

Elon Musk ha confermato l'intenzione di creare un nuovo...

Meta vuole una “maggiore etร  digitale” unica in tutta la UE

Meta, societร  che fa capo a piattaforme come Facebook,...

TikTok: milioni di visualizzazioni per video razzisti generati con l’AI

Una nuova indagine condotta da Media Matters rivelerebbe una...

Meta: i chatbot AI inviano messaggi non richiesti agli utenti?

Meta starebbe sperimentando una nuova funzionalitร  per i suoi...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

SPID: il Governo lo spegnerร  entro 2 o 3 anni

Intervenuto nel corso di un'audizione presso la Commissione parlamentare...
Pubblicitร