back to top

Pochi affari su Second Life

Second Life è un social network estremo in cui tutti possono costruirsi una nuova identità grazie ad un simbionte chiamato avatar che prende il posto delle persone durante la loro vita digitale. Il successo è stato clamoroso, ma più per gli utenti che per le aziende che hanno pensato di investirci.

Deluse dagli scarsi ritorni in termini di profitti, molte aziende che avevano aperto dei "distaccamenti" virtuali su Second Life stanno ora stanno abbandonando la partita. Le rese pubblicitarie sono state infatti abbastanza basse o non tali da giudicare un proseguimento dell’attività.

Pubblicitร 

Naturalmente la fuga di capitali ha coinvolto negativamente anche l’attività del team di Second Life che in poco tempo ha visto diminiure in modo cospicuo gli introiti derivanti dalla pubblicità e il numero degli avatar che popolavano il loro universo parallelo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

WhatsApp lancia la “Privacy avanzata della chat”

"Privacy avanzata della chat" รจ un nuovo livello di...

Elon Musk si allontana dal DOGE per salvare Tesla

A partire da maggio 2025 Elon Musk ridurrร  il...

Phishing: attenzione al falso sollecito di pagamento

Il CERT-AGID sta raccogliendo un numero sempre maggiore di...

WhatsApp: messaggi eliminati anche dalle citazioni

Meta ha rilasciato un nuovo aggiornamento di WhatsApp per...

Nintendo: troppe richieste per la Switch 2

A poche ore dall'apertura dei preordini negli Stati Uniti,...

Microsoft Copilot crea slide PowerPointย dai file

Microsoft ha annunciato un aggiornamento importante dedicato a Copilot...
Pubblicitร