back to top

Poche luci e molte ombre nel Web Italiano

L’Italia è un paese che negli ultimi anni ha fatto passi da gigante sulla strada della digitalizzazione, permangono però ancora numerosi ritardi che rendono la Penisola una nazione ancora immatura dal punto di vista del rapporto con la Rete; per non parlare dell’annoso problema del digital divide.

E’ quanto emerge dalla nuova relazione recentemente presentata al Parlamento dal Presidente dell’Autorità per le Comunicazioni, Corrado Calabrò; il Garante ha puntato il dito in particolare contro i prezzi ancora troppo alti dei servizi forniti dai provider di telefonia italiani.

Pubblicitร 

Fra le problematiche irrisolte tra quelle indicate da Calabrò vi sono anche il rapporto ancora troppo stretto tra gli abitanti della Penisola e la vecchia cara televisione, la paura delle truffe informatiche e la scarsa diffusione di una cultura telematica presso gli ultracinquantenni.

Anche per via dei motivi elencati l’Italia è l’ultimo paese dell’Unione Europea per utilizzo dei servizi di commercio elettronico, per diffusione della Banda Larga e per numero di connessioni Internet in rapporto alla popolazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร