back to top

Plus D, il motore di ricerca di WikiLeaks

WikiLeaks, il progetto dedicato alla controinformazione creato da Julian Assange, ha recentemente lanciato il motore di ricerca Plus D, uno strumento a disposizione di semplici utenti e giornalisti per scovare in Rete le "verità" che i governi cercano di oscurare.

Secondo quanto dichiarato da Kristinn Hrafnsson, uno dei responsabili della piattaforma Plus D, molte "verità nascoste" sarebbero già reperibili su Internet, ma le istituzioni e le multinazionali le avrebbero rese difficilmente consultabili per non indignare l’opinione pubblica.

Pubblicitร 

Nel complesso Plus D permetterà di ricercare all’interno di circa 2 milioni di documenti; tra di essi vi sarebbero anche i cosiddetti Kissinger Cables, delle informazioni classificate riguardanti l’attività del segretario di stato americano Henry Kissinger tra il 1973 e il 1976.

Assange avrebbe dichiarato che l’algoritmo del suo nuovo motore di ricerca potrebbe competere con quello utilizzato da Google, questo perché, oltre a supportare le classiche query per parole chiave, esso consentirebbe di effettuare interrogazioni anche per concetti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร