back to top

Play Store: avvisi contro le app di scarsa qualità

Google sta sviluppando una nuova funzionalità per il Play Store che avviserà gli utenti riguardo alle app di bassa qualità. Questa iniziativa punta a migliorare la UX fornendo informazioni più trasparenti sulle applicazioni disponibili.

Gli avvisi del Play Store

Analizzando la versione 43.7.19-31 dell’app Play Store sono emersi degli avvisi che potrebbero essere visualizzati nella pagina dei dettagli di alcuni titoli. Questi messaggi includono:

Pubblicità
  • Questa app viene disinstallata frequentemente rispetto ad app simili su Play“.
  • Play ha dati limitati degli utenti su questa app“.
  • Questa app ha pochi utenti attivi rispetto ad altre su Play“.

Tali avvisi indicano potenziali segnali di bassa qualità, come un alto tasso di disinstallazione, dati utente limitati o una base di utenti attivi ridotta. È comunque importante notare che questi criteri non garantiscono che un’app sia effettivamente di scarsa qualità. Alcune applicazioni di nicchia potrebbero avere per esempio meno utenti attivi o dati limitati senza compromettere la loro utilità o qualità.

I vantaggi per gli utenti (e per Android)

L’approccio di Google è quindi conservativo. Invece di mostrare avvisi prima del download questi messaggi appariranno nella pagina dei dettagli dell’app. Ciò consente di informare gli utenti senza ostacolare l’accesso ai titoli. Questa strategia è particolarmente utile per coloro che non sono esperti di tecnologia, aiutandoli a prendere decisioni più consapevoli. Inoltre, per chi dispone di connessioni internet lente o piani dati limitati gli avvisi potrebbero prevenire download inutili, risparmiando tempo e risorse.

Sebbene questi avvisi non siano infallibili nel determinare la qualità di un’app, rappresentano un passo avanti per migliorare la qualità complessiva delle risorse disponibili sul Play Store in quanto forniscono delle informazioni aggiuntive. A guadagnarne dovrebbe essere anche l’ecosistema Android, soprattutto in termini di qualità e la trasparenza.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google testa l’AI Mode nelle ricerche

Google ha deciso di potenziale il suo motore di...

L’AI diventa una stilista su Google Shopping

Google ha annunciato alcune nuove funzionalità per lo shopping...

Internet alla velocità della luce con il chip Taara di Google

Il team di Taara, parte della "moonshot factory" di...

Google porta la visualizzazione edge-to-edge su Chrome

Google ha annunciato che, a partire dalla versione 135,...

Google sta testando le AI Overviews in Italia

Secondo alcune segnalazioni raccolte da Barry Schwartz sul popolare...

Gemini crea grafici dai dati

Google ha annunciato un importante aggiornamento per Fogli che...
Pubblicità