back to top

Ping: il social network musicale di Apple

La Casa di Cupertino continua a proporre interessanti novità per attrarre un numero sempre maggiore di clienti, ultimo in ordine di arrivo è Ping, un social network musicale basato su iTunes che punta su un bacino potenziale composto da 160 milioni di iscritti.

Ping è stato presentato dallo stesso Steve Jobs durante una conferenza stampa tenutasi a San Francisco, una "sorpesa" per animare un evento che prevedeva due protagonisti principali: una Apple Tv completamente rinnovata e il nuovo modello di iPod.

Pubblicitร 

Per quanto riguarda la Apple Tv, lo stesso CEO di Cupertino ha confermato che il dispositivo dovrà caratterizzarsi per le dimesnioni ridotte e per il prezzo particolarmente economico, in ogni caso, molto difficilmente vedremo arrivare questo "gioiellino" nella Penisola.

Il nuovo iPod prevede una rivisitazione di tutti i modelli, per cui lo Shuffle presenta tasti e clip, Nano viene dotato di schermo touch, mentre il nuovo iPod Touch presenta un videocamera con supporto HD, un display HD e funzionalità per le videoconferenze.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร