back to top

Phishing e ransomware danneggiano (sempre di più )le aziende

Secondo i dati contenuti nel report sulla Cyber Sicurezza redatto dai ricercatori di Verizon ("Data Breach Investigations Report"), attualmente il phishing e i ransomware rappresenterebbero le due peggiori minacce per le infrastrutture telematiche aziendali. Entrambi i fenomeni sarebbero in fase di crescita così come l’entità dei danni creati.

Il phishing, e in generale i tentativi di raggiro perpetrati tramite posta elettronica, continuerebbe a mietere vittime nonostante circoli in Rete ormai da decenni; nel 30% dei casi le email verrebbero aperte (+7% rispetto al 2015) e il 13% degli utenti arriverebbe a scaricare allegati malevoli o a clickare su link ingannevoli spianando la strada a infezioni e azioni criminali.

Pubblicitร 

Se da una parte il phishing rappresenta a suo modo una conferma dell’efficacia di questa modalità di attacco, dall’altra i ramsomware starebbero conoscendo un periodo di grande diffusione con un incremento costante delle richieste di "riscatto" in denaro per l’accesso a terminali i cui dati sono stati indebitamente criptati.

Nel complesso il fenomeno dei ramsomware avrebbe registrato un crescita pari al 16% nell’arco di 12 mesi, un dato favorito anche dal fatto che sarabbe aumentato notevolmente il numero di minacce di questo tipo appositamente pensate per i dispositivi della Casa di Cupertino; Windows non è più l’unico obbiettivo degli utenti malintenzionati.

A favore del Cyber Crimine opererebbero spesso involontariamente, ma non senza negligenza, le stesse aziende colpite; ad oggi infatti la maggior parte degli attacchi verrebbe concepito per sfruttare delle vulnerabilità già note ma non ancora risolte, questo nonostante gli aggiornamenti di sicurezza siano disponibili da tempo, non di rado da anni.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

INPS: le truffe online sono in aumento

INPS ha inviato un'email ai propri utenti informandoli che...

Phishing: attenzione al falso sollecito di pagamento

Il CERT-AGID sta raccogliendo un numero sempre maggiore di...

SparkCat ruba le cripto tramite un’app per Android e iOS

Kaspersky segnala la scoperta una campagna malware, SparkCat, che...

Il primo ransomware compie 35 anni

35 anni fa, tra dicembre 1989 e gennaio 1990,...

Deepfake: danni per 40 miliardi entro il 2027

Secondo il Global Threat Intelligence Report di BlackBerry, i...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...
Pubblicitร