back to top

Pericolo phishing su Facebook

Un servizio come Facebook che può contare su 200 milioni di utenti non può che attirare l’attenzione dei truffatori telematici, ultimamente i frequentatori del sito di social network sono stati infatti presi di mira da alcuni tentativi di phishing su larga scala fortunatamente bloccati dai tecnici di Facebook.

Alla base di questi attacchi, vi sarebbe una semplice strategia basata sulla costruzione di finte identità grazie alle quali assicurarsi la fiducia malriposta degli altri utenti e redirezianarli su un falso Facebook attraverso il quale tentere il furto di dati sensibili.

Pubblicitร 

Il falso Facebook è stato creato in particolare per acquisire i dati di autenticazione degli utenti nel vero portale, in questo modo sarebbe stato più semplice rubare identità altrui e contemporaneamente estendere il raggio d’azione dei phishers.

Come anticipato, i tecnici del social network hanno bloccato per tempo l’attacco sferrato contro i propri utenti; si consiglia comunque di controllare attentamente di essere effettivamente su Facebook prima di avviare qualsiasi procedura di login.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร