back to top

PayPal: no agli investimenti in bitcoin

Nei giorni scorsi ha avuto grande eco la decisione da parte di Tesla Motors, azienda fondata da Elon Musk, di investire ben 1.5 miliardi di dollari nell’acquisto di bitcoin, cryptovaluta che a partire dagli ultimi mesi del 2020 ha registrato un notevole incremento di prezzo tanto da raggiungere il valore più alto della sua storia e dirigersi con decisione verso i 50 mila dollari.

PayPal ha da poco dato la possibilità ai suoi utenti di gestire con i loro conti anche monete virtuali

Tra le altre aziende che si credeva avrebbero seguito l’esempio della nota casa automobilistica vi era anche il colosso dei pagamenti elettronici PayPal, soprattutto per via del fatto che quest’ultima ha recentemente introdotto la possibilità di trattenere nel proprio portafoglio monete virtuali come lo stesso bitcoin, bitcoin cash, litecoin e ethereum.

Pubblicitร 

Non sarà invece così in quanto i vertici di PayPal (e in particolare il Chief Financial Officer John Rainey durante un’intervista a CNBC) avrebbero già confermato che la compagnia non investirà neanche parte della propria liquidità in bitcoin o altre cryptovalute. Ciò non significa però che il gruppo ignorerà le potenzialità di questo settore.

Nello specifico John Rainey avrebbe sottolineato che bitcoin, e le monete virtuali in generale, non rappresenterebbero un asset finanziario su cui Paypal ha intenzione di scommettere dei capitali, probabilmente il bisogno di tale affermazione pubblica nasce dalla necessità di chiarire agli investitori la propria posizione riguardo all’argomento.

Tesla ha motivato invece il suo investimento in bitcoin facendo riferimento al bisogno di massimizzare il rendimento della liquidità maturata nel tempo, parliamo infatti di un’azienda che attualmente ha importanti disponibilità di cassa che devono essere messe al riparo dalle tendenze inflattive e che quindi non possono rimanere per troppo tempo inutilizzate.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google Wallet non supporta piรน PayPal (negli USA)

Un recente aggiornamento delle condizioni d'uso di Google Wallet,...

PayPal permette di pagare contactless nei negozi

PayPal, societร  leader nel settore dei pagamenti digitali, ha...

Intesa Sanpaolo: primo trade Bitcoin da 1 milione di euro

Il 14 gennaio 2025, Intesa Sanpaolo, la piรน grande...

Bitcoin sfonda il muro dei 100 mila dollari

Il 5 dicembre 2024 Bitcoin ha raggiunto per la...

PayPal: una nuova funzionalitร  per raccogliere fondi tra amici

PayPal ha introdotto una nuova funzionalitร  che consente agli...

Giorgetti: conferme su Web tax e tasse sulle cripto

In un suo recente intervento alla Camera dei Deputati...
Pubblicitร