back to top

OVH ancora down: problemi ad un router bloccano migliaia di siti web

Brutta sorpresa questa mattina del 13 Ottobre 2021 per moltissimi gestori di siti web, web-agency e tecnici IT in genere. La rete di OVH, già recentemente al centro dell’attenzione mediatica a causa di un incendio alla server farm di Strasburgo, è ancora down. Questa volta, però, non sarebbe colpa di un evento così funesto ma di un semplice errore di configurazione di un router, un po’ come successo pochi giorni fa a Facebook dove, a causa di un analogo errore umano, il social network è rimasto down in mezzo mondo per circa 6 ore.

Cosa è successo a OVH

A partire dalle 9.30 circa, ora italiana, buona parte dei servizi collegati al provider francese è andata totalmente off-line bloccando, di fatto, migliaia di siti web e caselle di posta elettronica divenute improvvisamente irraggiungibili, scatenando le reazioni su Twitter dove, nel giro di pochi istanti, l’hashtag #ovhcloud ha iniziato a riempire i post del sito cinguettante nello sconcerto di moltissimi addetti ai lavori.

Pubblicitร 

Purtroppo sul sito di OVH non sono state pubblicate segnalazioni riguardo al guasto lasciando molti utenti all’oscuro dell’accaduto e preoccupati circa le sorti dei propri servizi digitali affidati al noto service provider.

A fare un po’ di chiarezza ci ha pensato Octave Klaba, fondatore e CEO del gruppo francese, che ha postato su Twitter alcuni dettagli sull’accaduto precisando che si è trattato di un errore di configurazione durante una normale procedura di manutenzione:

La buona notizia è che trattandosi di "semplice" errore umano c’è da sperare che la rete OVH torni alla piena operatività nel giro di poco tempo.

10:30 problema risolto

A distanza di circa un’ora, per fortuna, sembrerebbe che i servizi di OVH siano tornati attivi e che il disservizio sia rientrato del tutto. Maggiori informazioni sull’accaduto e sull’impatto sono disponibili su travaux.ovh.net.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Massimiliano Bossi
Massimiliano Bossi
Stregato dalla rete sin dai tempi delle BBS e dei modem a 2.400 baud, ho avuto la fortuna di poter trasformare la mia passione in un lavoro (nonostante una Laurea in Giurisprudenza). Adoro scrivere codice e mi occupo quotidianamente di comunicazione, design e nuovi media digitali. Orgogliosamente "nerd" sono il fondatore di MRW.it (per il quale ho scritto centinaia di articoli) e di una nota Web-Agency (dove seguo in prima persona progetti digitali per numerosi clienti sia in Italia che all'estero).

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร