back to top

Opera GX tutela la privacy, anche se passi a miglior vita

Opera GX è una variante del browser Web Opera appositamente dedicata ai gamers. Esso permette ad esempio di impostare dei limiti per la CPU, la memoria RAM e la rete per rendere la gaming experience ancora più interessante. Consente inoltre di interagire con piattaforme come Discord e Twitch direttamente dalla sidebar e di condividere file con i device mobile.

Un’altra funzionalità interessante dell’applicazione riguarda la gestione della cronologia, Opera GX presenta infatti uno strumento che prende il nome di Fake My History e che, in pratica, provvede a sostituire automaticamente tutte le tracce lasciate da un utente durante le sue sessioni di navigazione con delle informazioni del tutto diverse.

Pubblicitร 

Non senza una certa ironia gli sviluppatori del progetto hanno presentato Fake My History come un meccanismo destinato ad attivarsi nel caso in cui l’utilizzatore dovesse passare a miglior vita. Infatti, una volta trascorsi 14 giorni dall’ultima sessione di navigazione il browser riterrà morto l’utente e ne modificherà la cronologia in modo autonomo.

In realtà di tratta di una funzionalità pensata per la tutela della riservatezza che, si spera solo in pochissimi casi, potrebbe entrare in gioco in caso di dipartita dell’utente. L’idea è quella di "ripulire" la cronologia in modo che all’interno di essa non rimangano memorizzati dei dati che potrebbero rovinare la buona opinione che hanno gli altri di noi.

Opera GX è stato lanciato per la prima volta nell’estate del 2019. Come tutte le applicazioni della casa madre scandinava non vanta un marketshare molto elevato ma può contare su una nicchia di utilizzatori fidelizzati. Fake My History deve essere considerato come un "regalo di addio", anche se si decide di passare ad un altro browser.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT sfida Ms Office con strumenti per fogli di calcolo e presentazioni

OpenAI sta testando alcune nuove funzionalitร  per ChatGPT che...

Windows 11 permette di condividere il desktop con Copilot

Microsoft ha lanciato una nuova funzionalitร  per Copilot Vision...

Google Discover testa i riassunti AI delle news

Big G ha iniziato a testare i riassunti generati...

CEO Nvidia: con l’AI cureremo tutte le malattie

Nel corso di un'intervista rilasciata alla CNN, Jensen Huang,...

L’AI sbarca in Parlamento con Norma, MSE e Depuchat

La Camera dei Deputati ha deciso di adottare alcuni...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...
Pubblicitร