back to top

Opera 51 con VPN su Android

La stable release di Opera 51 per Android è disponibile da alcune ore introducendo un’interessante novità dedicata alla riservatezza in fase di navigazione. Il browser Web è infatti dotato di una VPN (Virtual Private Network), confermando la dotazione di feature già presente nella versione beta rilasciata alla fine del mese scorso.

Una VPN è in sostanza una rete per l’interscambio dei dati che riprende il funzionamento dei network locali, come per esempio quelli delle aziende, che sono per definizione privati. Generalmente essa consente di celare informazioni utili all’identificazione di un client (IP, posizionamento..) e cripta le informazioni scambiate tramite algoritmo di crittografia per impedirne l’accesso ad estranei.

Pubblicitร 

La VPN di Opera 51 è come anticipato un componente integrato nell’applicazione stessa, questo significa che non sarà più necessario ricorrere a soluzioni di terze parti per tutelare la propria privacy. Di default tale funzionalità non è attiva, ma sarà abbastanza semplice abilitarla quando necessaria ricorrendo alle impostazioni del browser.

Uno degli ambiti di utilizzo privilegiati di questa VPN è relativo alle reti WiFi pubbliche. Particolarmente comode quando è richiesta una connessione altrui per non consumare il proprio credito dati, espongono però l’utilizzatore a diverse attività di traccciamento individuando, ad esempio, la collocazione geografica del suo dispositivo in un determinato momento.

E’ particolarmente importante ricordare che la VPN di Opera 51 è totalmente gratuita, non vi è poi alcun limite di traffico e la si potrà utilizzare tanto a lungo quanto si desidera indipendentemente dai contenuti fruiti. Gli sviluppatori del progetto sottolineano che tale funzionalità non prevede la registrazione di alcun log, quindi nessuna informazione riguardante la navigazione verrà archiviata.

Clicca qui Passa anche tu a Sky Wifi e non ci pensi piรน.Scopri la promo

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Opera Neon: il browser web diventa un Agente AI

Opera ha annunciato il lancio di Opera Neon, il...

Crocodilus: il trojan bancario che minaccia gli utenti di Android

Un nuovo e pericoloso trojan per Android รจ stato...

Photoshop arriva su Android per creativitร  su smartphone

Adobe ha lanciato ufficialmente l'applicazione di Photoshop per i...

Android: nuove funzionalitร  contro truffe e phishing

In un aggiornamento rilasciato di recente Google ha presentato...

Android: 7 anni di aggiornamenti sono davvero possibili?

Come fatto notare di recente da Android Authority, Google,...

WhatsApp: i messaggi vocali si registrano con un tocco

WhatsApp ha avviato il rilascio di una nuova funzionalitร ...
Pubblicitร