back to top

OpenAI: un browser per competere con Google?

OpenAI, azienda leader nello sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale, starebbe considerando l’ingresso nel mercato dei browser web con una soluzione integrata nel suo popolare chatbot ChatGPT. Questa iniziativa, riportata da The Information, potrebbe segnare l’inizio di una competizione diretta con Google che attualmente domina il settore grazie a Chrome e al motore di ricerca Google Search.

Il browser di OpenAI

OpenAI avrebbe giร  presentato dei prototipi del suo browser a diverse aziende. Il progetto sarebbe perรฒ ancora nelle fasi iniziali e lontano dal lancio ufficiale. L’obiettivo di Sam Altman e soci sembrerebbe quello di sfruttare le loro tecnologie di AI per offrire un’esperienza di navigazione innovativa e personalizzata, sfidando l’attuale predominio di Mountain View.

Pubblicitร 

La mossa arriva in un momento delicato per Google. Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha recentemente suggerito che l’azienda potrebbe essere costretta a cedere Chrome come rimedio alle accuse di monopolio nel mercato della ricerca online. L’integrazione tra Chrome e Google Search รจ stata infatti al centro di critiche per il suo impatto sulla concorrenza.

Oltre alla potenziale incursione nel mercato dei browser, OpenAI sarebbe in trattativa con aziende come Samsung per portare le sue funzionalitร  di AI su dispositivi mobili. Queste collaborazioni potrebbero ampliare ulteriormente l’ecosistema di applicazioni basate sui modelli generativi dell’azienda, consolidandone il ruolo come nuovo gigante dell’IT.

La competizione con Google

La competizione tra OpenAI e Google si fa quindi sempre piรน serrata. Google ha giร  potenziato le sue tecnologie di intelligenza artificiale lanciando Gemini, chatbot rivale di ChatGPT. Da parte sua il gruppo di Altman ha lanciato invece SearchGPT (sotto forma di prototipo) che potrebbe presto rappresentare un’alternativa a quello che รจ attualmente il motore di ricerca piรน utilizzato al mondo.

Nรฉ OpenAI nรฉ Google avrebbero rilasciato dei commenti ufficiali in merito al nuovo browser. L’eventuale ingresso di OpenAI nel mercato della navigazione online potrebbe trasformare radicalmente il panorama di riferimento, mettendo in discussione un primato, quello di Chrome, fino ad ora considerato intoccabile.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

ChatGPT: un leggero aumento per il traffico verso i siti web

Un recente report di Similarweb rivela che negli ultimi...

Google lancia un sistema di verifica dell’etร  in Europa

Grazie a una collaborazione con Google, la banca Sparkasse...

Google Veo 3 permetterร  di creare videogiochi con l’AI

In questi giorni si รจ acceso un vivace dibattito...

Google Classroom: l’AI di NotebookLM per gli studenti under 18

Google ha annunciato degli importanti aggiornamenti per la suite...

OpenAI ai dipendenti: le offerte di lavoro di Meta sono “ridicole”

OpenAI ha inviato un messaggio chiaro e diretto ai...
Pubblicitร