back to top

OpenAI: abbonamenti settimanali e a vita per ChatGPT

OpenAI, la compagnia che sviluppa il chatbot AI ChatGPT, starebbe valutando l’introduzione di nuovi piani di abbonamento settimanali e persino a vita per i suoi servizi piรน avanzati. Attualmente l’accesso a ChatGPT Plus costa 20 dollari al mese, con opzioni annuali disponibili per i pacchetti Team ed Enterprise. Ma un’analisi del codice dell’ultima versione dell’app avrebbe fatto emergere delle stringhe che suggeriscono l’arrivo imminente di nuovi modelli di sottoscrizione.

I nuovi abbonamenti di OpenAI per ChatGPT

I nuovi piani potrebbero rappresentare una modalitร  inedita per attirare gli utenti occasionali, ad esempio grazie alla flessibilitร  di un pagamento settimanale, o per fidelizzare gli utenti piรน affezionati con un’unica quota per l’accesso a vita. La proposta di un abbonamento senza scadenza per una tecnologia in continua evoluzione solleva in ogni caso piรน di una perplessitร .

Pubblicitร 

Negli ultimi mesi OpenAI ha raccolto una grande quantitร  di fondi. Prima 6,6 miliardi di dollari da investitori come Microsoft e NVIDIA, poi ulteriori 40 miliardi grazie ad un’iniziativa di SoftBank, cosa che ha portato la valutazione della societร  a ben 300 miliardi di dollari. Eppure, nonostante il successo in ambito finanziario, l’azienda sembrerebbe faticare ancora a trovare una strategia di monetizzazione definitiva. I costi elevati di sviluppo dei modelli generativi, i salari dei dipendenti e la gestione dell’infrastruttura starebbero incidendo pesantemente sul bilancio del gruppo.

Nuove formule di monetizzazione per le funzionalitร  avanzate di AI

I nuovi piani di abbonamento potrebbero quindi rappresentare un tentativo di generare profitti in modo piรน efficace dalle AI, soprattutto quelle piรน avanzate che richiedono risorse computazionali ingenti. Resta perรฒ da capire come verrร  strutturato l’abbonamento a vita, una formula del genere rischia infatti di diventare insostenibile per un servizio il cui costo operativo cresce nel tempo.

Rimane poi il discorso riguardante la concorrenza, perchรฉ oggi OpenAI deve confrontarsi con colossi come Google, Meta e x.Ai cosรฌ come con realtร  indipendenti sempre piรน performanti. In futuro ChatGPT potrebbe non essere sinonimo di intelligenza artificiale come lo รจ stato fino ad oggi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

ChatGPT รจ stato battuto a scacchi da un Atari 2600 degli anni ’70

Nonostante possa sembrare incredibile รจ successo davvero. ChatGPT, chatbot...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

OpenAI rimanda il rilascio del suo modello open source

Il rilascio del primo modello open source di OpenAI,...

OpenAI rilascia o3-pro con capacitร  di “ragionamento”

OpenAI ha annunciato il lancio di o3-pro, modello generativo...
Pubblicitร