back to top

NVIDIA: meno cripto e più AI

Michael Kagan, CTO di NVIDIA, ha voluto spiegare di recente quelle che sono le posizioni della sua azienda nei confronti di alcuni fenemeni importanti come quelli delle criptovalute e dell’Intelligenza Artificiale. Entrambi questi settori infatti necessitano di GPU e la compagnia californiana è direttamente interessata alla loro espansione.

Nel corso degli ultimi anni il mercato delle schede grafiche è stato sostenuto in buona parte dalla domanda legata al mining, oltre che naturalmente dal gaming, ma secondo Kagan è ormai arrivato il momento di cambiare. Questo in particolare perché ad oggi bitcoin e le altre monete virtuali non avrebbero fornito alcun contributo utile per la società.

Pubblicitร 

Dal punto di vista commerciale le posizioni del dirigente sono ampiamente giustificabili, infatti il mining garantisce ormai margini di profitto troppo bassi rispetto al consumo energetico richiesto e all’impatto ambientale generato. Il valore delle criptovalute ha poi registrato un crollo considerevole e questo rende il loro "conio" meno interessante per l’utenza.

Lo stesso Kagan non avrebbe mai negato di avere una posizione molto critica nei confronti delle valute crittografiche e delle tecnologie ad esse connesse. Ragionando a posteriori, egli avrebbe sostenuto di essere sempre stato scettico riguardo alla reale utilità sociale delle criptovalute e alla loro capacità di produrre qualcosa di buono per l’umanità.

NVIDIA ha quindi deciso di spostare il focus su GPU ottimizzate per il supporto alle AI. A tal proposito è utile ricordare che le componenti della società di Santa Clara vengono già ampiamente utilizzate nei Data Center che permettono il funzionamento di ChatGPT. NVIDIA può quindi vantarsi di essere uno dei primi partner commerciali di OpenAI.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...

Meta AI permette di editare i video in pochi click

Meta annuncia il lancio di una nuova funzionalitร  di...

Le AI “psicologhe” sono illegali?

Un gruppo molto nutrito di organizzazioni per i diritti...
Pubblicitร