back to top

Nuova proposta di legge per disciplinare i siti Web

Gli onorevoli Pecorella e Costa hanno depositato il 14 settembre scorso un disegno di legge presso la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati allo scopo di estendere l’applicazione dell’attuale disciplina sulla stampa a siti Internet aventi natura editoriale.

Naturalmente, e questo conferma per l’ennesima volta della poca conoscenza della Rete dei nostri onorevoli deputati, il disegno di legge non specifica in alcun modo cosa si intenda per siti Internet di natura editoriale, estendendo potenzialmente la definizione a qualsiasi pagina Web.

Pubblicitร 

In pratica, qualsiasi sito Internet di natura informativa o che ospiti approfondimenti e opinioni potrebbe essere sottoposto alla nuova (anzi, alla vecchia) normativa, di conseguenza il panorama della Rete in Italia potrebbe subire un mutamento sostanziale.

Un’eventuale trasformazione del disegno di legge in legge dello stato potrebbe rendere applicabili le pene previste per i reati a mezzo stampa anche a semplici siti personali, come per esempio i blog, ma anche ai post sui forum di discussione così come alle modifiche apportate su un articolo inserito in Wikipedia.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร