back to top

Nothing: 15 milioni da Google

Il nome di Carl Pei è probabilmente sconosciuto ai più, molto più noto è invece uno dei suoi progetti, OnePlus, grazie al quale migliaia di consumatori in tutto il Mondo hanno potuto acquistare smartphone dalla configurazione hardware particolarmente elevata e dalle performance competitive spendendo delle somme tutto sommato contenute.

L’imprenditore è ora protagonista di un’altra scommessa ambiziosa che prende il nome di Nothing, un’iniziativa evidentemente abbastanza valida da attirare l’attenzione di un grande investitore come Alphabet (il conglomerato finanziario di cui fa parte Google) che ha deciso di mettergli a disposizione ben 15 milioni di dollari per la fase di startup.

Pubblicitร 

Ma qual è il core business di Nothing? Stando alla presentazione effettuata da Pei l’idea dovrebbe essere quella di realizzare un ecosistema di device, le indiscrezioni circolanti fino a pochi giorni fa parlavano del lancio imminente di un nuovo smartphone, forse prendendo spunto all’esperienza di OnePlus, ma l’esordio della società sul mercato dovrebbe basarsi su qualcosa di più semplice.

L’idea dovrebbe essere quella di lanciare un paio di cuffie, prima di tale notizia si era parlato anche di ricerche effettuate nel settore della domotica nonché di un modello di Smart TV dalle caratteristiche ancora sconosciute ma, data anche la giovane età dell’azienda e la necessità di raccogliere altro venture capital, è probabile che l’intenzione attuale sia quella di attirare nuovi investitori a partire da progetti meno impegnativi.

A parere di Pei il comparto High Tech non riuscirebbe da tempo a proporre qualcosa di particolarmente innovativo e Nothing avrebbe il compito di proporsi come reset in grado di abbattere le barriere tra gli utenti e le tecnologie. Ora tra i suoi alleati vi è anche l’ex divisione Google Ventures che in passato ha sostenuto sul nascere compagnie come Uber e Slack.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

Google: Chrome รจ ora piรน veloce che mai

Google continua a investire sulle prestazioni di Chrome e...
Pubblicitร