back to top

Net Neutrality, il Web è in pericolo?

Le indiscrezioni circolate relativamente ad un progetto promosso da Google e Verizon per la creazione di un nuovo concetto di Rete in cui la velocità nella fruizione dei contenuti dovrebbe essere regolata tramite un modello a pagamento, comincia a fare pericolosamente dei proseliti.

Quella che si profila come una vera e propria minaccia per la Net Neutrality sta cominciando ad interessare anche i maggiori provider della Penisola che, negli ultimi giorni, si sono espressi in modo abbastanza favorevole nei confronti dell’iniziativa di Mountain View e Verizon.

Pubblicitร 

Sia Tim che 3 Italia sembrano aver accolto la notizia con un moderato entusiasmo, ma la pacatezza nasconde evidentemente l’intenzione di valutare le possibili opportunità comerciali che potrebbero derivare dall’introduzione di un sistema di fruizione di tipo Premium delle pagine Web.

Il grande successo delle chiavette per la navigazione ha riproposto una problematica con cui gli operatori del settore devono continuamente confrontarsi: se gli utenti crescono di numero i prezzi si devono abbassare per via della concorrenza; in questo modo diminuisco i margini d’impresa e per il momento l’unica strategia utile ad incrementare gli intriti sembra quella di far pagare i contenuti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร