back to top

Foto segnaletiche sul Web? E’ polemica

Quello dei mugshots (foto segnaletiche) in Rete è un fenomeno sempre più diffuso, soprattutto negli Stati Uniti dove questo strumento viene spesso utilizzato per la cattura dei ricercati con la collaborazione della popolazione e, non di rado, con l’incentivo di "taglie" in cambio di informazioni.

I siti Web dedicati ai mugshots negli USA avrebbero preso una piega molto particolare, infatti, i gestori di queste pagine Internet richiedono in alcuni casi un pagamento per la rimozione delle immagini; una prassi che non avrebbe mancato di suscitare polemiche.

Pubblicitร 

Google stesso sarebbe intervenuto direttamente nella questione, i tecnici di Mountain View avrebbero quindi deciso di modificare l’algoritmo del proprio motore di ricerca in modo che quest’ultimo non evidenzi più risultati riguardanti siti Web che mostrino mugshots.

A rendere ancora più feroci le polemiche riguardanti questo fenomeno sarebbe il fatto che le foto segnaletiche non vengono scattate in seguito ad una condanna, ma dopo un arresto, ciò significa che molti dei mugshots presenti in Rete potrebbero ritrarre degli innocenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร