back to top

Mozilla sceglie Google (e Yahoo! la denuncia)

Gli utilizzatori statunitensi del browser di Mozilla hanno scoperto che dopo l’aggiornamento alla versione "Quantum" il motore di ricerca predefinito di Firefox non è più quello di Yahoo! ma Google. Questo cambiamento è stato osservato anche dai vertici di Sunnyvale che, non avendo gradito la novità, hanno deciso di trascinare la Fondazione in tribunale.

Tra Mozilla e Yahoo! era infatti in vigore un accordo secondo il quale Firefox avrebbe dovuto mantenere il motore di ricerca della compagnia californiana come opzione predefinita per almeno 5 anni. Dato che i contratti sono stati firmati nel corso del 2014, Mozilla non avrebbe ottemperato agli obblighi previsti, ignorando di fatto la scadenza stabilita per il 2019.

Pubblicitร 

Da parte loro i responsabili di Mozilla avrebbero sostenuto che gli accordi non potrebbero essere considerati ancora validi perché sarebbero venute a mancare alcune condizioni necessarie; il riferimento è chiaramente rivolto all’acquisizione di Yahoo! da parte di Verizon che l’ha inglobata insieme ad AOL all’inteno del conglomerato Oath.

Dopo il passaggio di proprietà Mozilla avrebbe richiesto dei chiarimenti riguardo a come sarebbe stato gestito il motore di ricerca di Yahoo! in seguito alla cessione, temendo cambiamenti che avrebbero potuto pregiudicare la qualità dei risultati e influenzare negativamente la quota di mercato di Firefox si sarebbe deciso di passare a Google.

Da notare che, stando alle notizie attualmente disponibili, Mozilla avrebbe comunque richiesto a Yahoo! i 375 milioni di dollari stabiliti per la sua permanenza come opzione di default su Firefox fino al 2019. In mancanza di un nuovo accordo dovrà essere il giudice a decidere quale delle due parti ha violato le clausole previste dalla loro collaborazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

Opera Neon: il browser web diventa un Agente AI

Opera ha annunciato il lancio di Opera Neon, il...
Pubblicitร