back to top

Moda e lusso crescono anche sul Web

Giunge alla sua settima edizione il report The Online Offer Dive & Pricing Landscape di Contactlab che, anche quest’anno, contiene i risultati di una rilevazione volta a valutare le dimensioni dell’offerta online dei prodotti creati dai 18 maggiori marchi della moda e del lusso. I dati riportati evidenzierebbero ancora una volta quanto questi settori stiano investendo fortemente nella loro presenza in Rete.

Nel corso degli ultimi 12 mesi l’offerta a catalogo disponibile online e la quantità di prodotti acquistabili sarebbero cresciuti del 30%, parliamo quindi di un fenomeno in palese controtendenza rispetto al biennio precedente, quando invece sarebbe stata osservata una tendenza a limitare il numero delle proposte sul Web.

Pubblicitร 

Tra le aziende che avrebbero approfittato maggiormente di queste opportunità vi sarebbero Gucci (+25%), Hermés (+33%), Prada (+84%), Dolce&Gabbana (+172%) e Brunello Cucinelli (+177%). Tali incrementi sarebbero stati però differenti a seconda della tipologie di prodotto offerto, con il "Ready-to-Wear" ormai sempre più presente nei cataloghi online.

Analizzando le percentuali, si scoprirebbe infatti che quest’ultimo è cresciuto del 60% contro il 34% delle scarpe, il 44% dei gioielli e il 32% degli accessori per la casa. Da questo punto di vista è interessante notare come i prezzi più bassi (entry price) starebbero contribuendo per un +14% contro l’8% di quelli mediani e più elevati.

I prezzi più bassi registrerebbero poi un’estrema frammentazione: le borse, considerate i prodotti più efficaci per definire l’esclusività dei brand, sarebbero infatti associate a entry price particolarmente alti con una media di circa mille dollari ad esemplare, mentre nel caso delle scarpe le offerte partirebbero da 20o/300 dollari il paio.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT sfida Ms Office con strumenti per fogli di calcolo e presentazioni

OpenAI sta testando alcune nuove funzionalitร  per ChatGPT che...

Windows 11 permette di condividere il desktop con Copilot

Microsoft ha lanciato una nuova funzionalitร  per Copilot Vision...

Google Discover testa i riassunti AI delle news

Big G ha iniziato a testare i riassunti generati...

CEO Nvidia: con l’AI cureremo tutte le malattie

Nel corso di un'intervista rilasciata alla CNN, Jensen Huang,...

L’AI sbarca in Parlamento con Norma, MSE e Depuchat

La Camera dei Deputati ha deciso di adottare alcuni...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...
Pubblicitร