back to top

Il mobile vale oltre la metà dell’advertising online

L’Osservatorio Mobile B2C Strategy della School of Management del Politecnico di Milano rivela che nel corso del 2019 il mobile advertising italiano ha generato un giro d’affari pari a 1.7 miliardi di euro con un incremento di 20 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Nello stesso periodo tale segmento avrebbe rappresentato il 52% del mercato dell’advertising online nel suo complesso.

Tale andamento sarebbe il risultato di tre fattori: la maggiore propensione delle aziende a investire in campagne dedicate unicamente al mobile, la centralità degli smartphone nella pianificazione di attività pubblicitarie multicanale e, lato utente, una fiducia più diffusa nel mobile advertising grazie a una sostanziale maturazione del comparto.

Pubblicitร 

Sempre per quanto riguarda l’ascesa del mobile, i ricercatori avrebbero sottolineato il ruolo sempre più rilevante del video advertising. Quest’ultimo infatti avrebbe generato le performance migliori con una crescita pari al 35% anno su anno tanto da rappresentare la quota maggioritaria tra tutte le forme di pubblicità su mobile (39%).

Buone anche le performance del display advertising, misurate escludendo quelle del segmento video, per il quale l’incremento sarebbe stato di 7 punti percentuali con una quota parte del 35% sul complesso dell’advertising proposto. Nel caso specifico il maggior contributo alla crescita sarebbe stato dato dall’impiego di formati più efficaci per i device di riferimento.

Meno rilevanti i risultati prodotti su mobile da classified e search advertising, probabilmente perché i meno mobile native, un fenomeno dovuto molto probabilmente al fatto che spesso chi ricerca online un prodotto o un servizio attraverso tali modalità da luogo a una conversione soltanto dopo essere passato da smartphone a interfaccia Desktop.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร