La startup francese Mistral AI ha deciso di puntare su un approccio open source che, secondo il suo amministratore delegato, le permetterร di competere presto con DeepSeek, ad oggi uno dei maggiori player cinesi nel campo dell’intelligenza artificiale. Arthur Mensch, cofondatore e CEO di Mistral AI, ha dichiarato infatti che l’azienda rilascerร dei modelli in grado di superare la versione piรน recente del gruppo cinese. Questo senza dover investire i miliardi di dollari che colossi come OpenAI e non solo stanno stanziando per progetti simili.
Mistral AI sceglie l’open source per i suoi modelli di AI
La strategia di Mistral AI prevede la libera condivisione dei propri modelli di AI. Cosรฌ facendo altre realtร avranno la possibilitร di collaborare al loro miglioramento. Mensch ha perรฒ dichiarato di non vedere DeepSeek come un concorrente diretto ma come un contributor all’ecosistema open source. In questa visione ogni azienda puรฒ detenere la leadership solo per un periodo limitato prima che qualcun altro rilasci un LLM ancora piรน avanzato.
DeepSeek ha scosso il mercato di riferimento dimostrando di poter competere con gli avversari occidentali pur sfruttando hardware meno performante. Sono quindi nati degli interrogativi sull’effettiva necessitร di investimenti a sette zeri per lo sviluppo dei modelli di punta.
L’Europa vuole la sovranitร tecnologica anche nell’AI
Mentre negli Stati Uniti si registra un boom di investimenti โ basti pensare al progetto Stargate sostenuto da OpenAI, SoftBank, Oracle e MGX con 100 miliardi di dollari che potrebbero salire fino a 500 nei prossimi quattro anni โ l’Unione Europea sta cercando di recuperare terreno con un piano da 200 miliardi di euro, denominato InvestAI, e un fondo da 20 miliardi destinato alle gigafabbriche dell’AI.
Mistral AI, che ha sede a Parigi, ha raccolto finora oltre un miliardo di dollari. Mensch sottolinea che questa cifra รจ piรน che sufficiente per continuare a produrre modelli di alta qualitร , grazie anche alle collaborazioni rese possibili dall’approccio open source. L’azienda sta poi costruendo i propri data center in Europa con l’intento di favorire la sovranitร tecnologica del continente.
Il governo francese, da parte sua, si รจ impegnato a sostenere iniziative legate all’AI con un piano da 109 miliardi di euro che include anche la creazione di un nuovo centro dati a guida Mistral.