back to top

Mininova introduce un filtro per i Torrent

Mininova.org, uno dei siti e motori di ricerca più importanti per quanto riguarda l’indicizzazione dei file per protocollo P2P BiTorrent, presenta ora un sistema di filtri grazie al quale dovrebbe essere possibile individuare i materiali coperti da diritto di autore.

L’introduzione dei filtri rappresenta una mossa strategica per i gestori di Mininova, il portale è infatti al centro di una vicenda giudiziaria che vede i suoi creatori come imputati per reati che riguardano proprio la condivisione di contenuti protetti da copyright.

Pubblicitร 

In questi giorni Mininova presenta nelle sue pagine un annuncio informativo attraverso il quale gli utenti vengono informati dei cambiamenti in atto; l’iniziativa comunque non dovrebbe ripercuotersi negativamente sul traffico (generalmente molto alto) generato dal servizio.

L’ultilizzo del sistema di filtri dovrebbe durare circa 12 settimane e potrebbe coinvolgere soltanto alcuni titoli, i filtri comunque dovrebbero servire per una sorta di censimento del materiale fruito illecitamente tramite il sito Web.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Telegram: una vulnerabilitร  vale 4 milioni di dollari

L'organizzazione russa Operation Zero, specializzata nell'acquisto e nella rivendita...

Ubuntu abbandona le GNU coreutils e sceglie Rust

Una svolta importante รจ in arrivo per Ubuntu 25.10:...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalitร  Phone connection...

WhatsApp: condivisione di foto in movimento anche su Android

Meta ha reso disponibile un nuovo aggiornamento di WhatsApp,...

Google Maps: Timeline cancellata per gli utenti senza backup

Nelle scorse ore Google ha confermato un malfunzionamento che...

Instagram testa i commenti creati dall’AI

Gli sviluppatori di Instagram, proprietร  di Meta, stanno sperimentando...
Pubblicitร