back to top

Microsoft: Windows Insider cambierà

Nel 2015 la Casa di Redmond lanciò il programma Windows Insider, grazie ad esso gli utenti hanno avuto e hanno la possibilità di testare in anteprima le funzionalità del sistema operativo e di inviare dei feedback agli sviluppatori per segnalare malfunzionamenti o suggerire eventuali modifiche in grado di migliorare la user experience.

Le cose però potrebbero presto cambiare in seguito ad una importante revisione del progetto annunciata nelle scorse ore dalla responsabile Dona Sakar. L’iniziativa dovrebbe prendere il nuovo nome di "WIP 2020", essa non modificherà le dinamiche e gli scopi di Windows Insider, ma dovrebbe basarsi su un meccanismo molto diverso per la raccolta dei feedback.

Pubblicitร 

La parola chiave dovrebbe essere in questo caso "Cohort", persone caratterizzate da competenze, abitudini di utilizzo e passioni comuni formeranno appunto un gruppo denominato in questo modo. Un gruppo omogeneo formato da individui dotati di specificità rilevanti saranno in grado di inviare feedback più precisi su determinati aspetti di Windows 10.

Una "Cohort" potrebbe essere per esempio composta da utenti interessati alle funzionalità per il montaggio video, altri agli strumenti per la programmazione, altri ancora alla condivisione e alla sincronizzazione dei contenuti. Microsoft considererà quindi più rilevanti i feedback dei gruppi potenzialmente più interessati a determinate feature.

Ad oggi sarebbero già in atto le prime sperimentazioni basate sul coinvolgimento delle "Cohort", se i test effettuati dovessero risultare efficaci è quindi probabile che questo sistema venga ulteriormente esteso. Feedback di migliore qualità potrebbero tradursi in futuro in aggiornamenti più completi per Windows 10.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...
Pubblicitร