back to top

Microsoft: visibili i dati di 250 milioni di utenti

La Casa di Redmond avrebbe reso noto che i dati di ben 250 milioni di utenti sarebbero stati visibili online a causa di un problema nella gestione dei database. L’archivio divenuto dispobile "in chiaro" sarebbe quello relativo alle interazioni tra la clientela e l’assistenza di Microsoft, mentre la scoperta del leak risalirebbe al 29 dicembre dello scorso anno.

Per rassicurare l’utenza la compagnia californiana avrebbe già garantito che non vi sarebbe alcuna prova di un utilizzo di tali informazioni per finalità malevole, inoltre la problematica rilevata non sarebbe stata causata da una violazione dei sistemi, più semplicemente si sarebbe trattato di un errore di configurazione a carico di una base di dati non protetta da password e non crittografata.

Pubblicitร 

Tra le informazioni finite sul Web vi sarebbero anche indirizzi IP e di posta elettronica, tutti dati raccolti a partire dal 2005. Accedendo ad essi utenti malintenzionati avrebbero potuto lanciare una campagna di phishing su larga scala, tentando di raggirare i destinatari tramite email fintamente inviate dalla stessa azienda di Satya Nadella e soci.

I portavoce di Microsoft avrebbero già provveduto a scusarsi pubblicamente per l’accaduto tramite in comunicato ufficiale, all’interno di esso la società avrebbe assicurato ai propri clienti che i tecnici sarebbero già al lavoro per apportare i necessari interventi correttivi ed evitare che una situazione di questo genere possa ripetersi in futuro.

Tra gli interventi in preventivo vi sarebbe l’implementazione di un nuovo sistema di alert finalizzato alla prevenzione dei leak (5 le copie di database divenute pubbliche questa volta). Verranno definite inoltre nuove policy per la sicurezza dei dati gestiti e integrati dei tool addizionali per la protezione dei server ElastiSearch coinvolti nell’incidente.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Windows: Copilot “sparisce” dopo un aggiornamento

Microsoft ha reso noto che gli aggiornamenti cumulativi rilasciati...

Booking.com: campagna di phishing porta al download di malware

Microsoft ha rilevato una campagna di phishing che sfrutta...

Microsoft: Copilot in Paint per tutti gli utenti di Windows 11

Microsoft ha introdotto un importante aggiornamento per l'applicazione Paint...

Windows 11 beta: le stampanti stampano caratteri a caso

Dopo l'installazione dell'aggiornamento cumulativo KB5050092 per la versione 23H2...

Microsoft si prepara a festeggia i 50 anni dalla fondazione

Nelle scorse ore Microsoft ha iniziato a inviare gli...

Microsoft: come proteggersi dalle applicazioni fastidiose

In un suo recente approfondimento dedicato alla funzionalitร  Smart...
Pubblicitร