back to top

Microsoft Teams bloccherà gli screenshot durante le riunioni

Microsoft ha reso noto l’arrivo di una nuova funzionalità per Teams che impedirà agli utenti di catturare screenshot durante le riunioni. Questo con l’obiettivo di proteggere le informazioni sensibili condivise nel corso degli incontri virtuali. Il rilascio globale della feature è previsto per luglio 2025 su desktop (per Windows e macOS), mobile (iOS e Android) e versione web.

Microsoft blocca la Screen Capture su Teams

La funzionalità in arrivo prende il nome di Prevent Screen Capture e fa in modo che il contenuto della finestra della riunione diventi nero nel momento in cui un utente tenta di effettuare uno screenshot. Questo rende inefficace la cattura dello schermo tramite i metodi tradizionali. Per rafforzare la protezione, chi si collega da piattaforme non supportate verrà automaticamente posto in modalità solo audio. Impedendo così l’accesso alla modalità visuale.

Pubblicità

Microsoft ammette però che un sistema di questo genere non è infallibile al 100%. È ancora possibile aggirare il blocco fotografando lo schermo con un altro dispositivo. Inoltre, per il momento non è stato chiarito se la nuova funzionalità sarà attivata di default o se potrà essere gestita dagli organizzatori o dagli amministratori delle riunioni.

Redmond non è però l’unica azienda ad aver introdotto sistemi di questo tipo. Meta, ad esempio, ha recentemente introdotto una funzionalità simile su WhatsApp chiamata “Privacy avanzata della chat” che blocca il salvataggio e l’esportazione dei contenuti condivisi.

Le altre novità di Teams

Microsoft ha annunciato anche altre novità in arrivo per Teams tra cui la gestione avanzata dei privilegi durante le “assemblee generali” nelle Teams Rooms su Windows, agenti Copilot interattivi per riunioni e chiamate individuali nonché una novità che crea sintesi audio dei meeting trascritti e sarà personalizzabile in base a tono, durata e speaker selezionati.

La piattaforma conta oggi più di 320 milioni di utilizzatori in tutto il mondo ed è disponibile in ben 141 Paesi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft trasforma l’app Xbox per PC in un launcher universale per videogiochi

Microsoft ha lanciato una novità importante per i videogiocatori...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit è il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...
Pubblicità