back to top

Microsoft contro Google per una vulnerabilità

I portavoce della Casa di Redmond hanno recentemente criticato la decisione di Mountain View di rendere noti pubblicamente i dettagli riguardanti una vulnerabilità scoperta all’interno del sistema operativo Windows 8.1; tale caso di "information disclosure" sarebbe avvenuto circa due giorni prima della distribuzione di una patch risolutiva del problema.

Sempre secondo gli uomini della Microsoft, questa volta Google si sarebbe comportata in modo scorretto, questo per via del fatto che le aziende dovrebbero collaborare tra loro in nome della sicurezza, evitando nel contempo di creare rischi inutili sia per i sistemi coinvolti che per gli utenti che potrebbero risultare danneggiati.

Pubblicitร 

Da parte sua però Google sarebbe di parere diametralmente opposto, infatti il suo Project Zero sulla information disclosure prevede un tempo massimo pari a 90 giorni entro i quali una falla dovrà essere eliminata contando sulla massima segretezza a riguardo; passato questo lasso di tempo l’utenza dovrà essere informata sulla vulnerabilità.

Sostanzialmente, secondo gli uomini di Larry Page, tre mesi andrebbero considerati un tempo limite per la produzione di aggiornamenti di sicurezza, altrimenti le aziende non risulterebbero sufficientemente incentivate a mantenere le proprie piattaforme continuamente aggiornate e quanto più possibili esenti da rischi.

Inutile dire che, a parere di Microsoft, tale logica non potrebbe essere applicata in presenza di pericoli reali derivanti dall’information disclosure; diffondere particolari utili all’esecuzione di attacchi telematici rappresenterebbe per Big M un atto rischioso per il quale non dovrebbero essere previste scadenze inderogabili.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...
Pubblicitร