back to top

Microsoft & Activision, le critiche della banca mondiale

Come è noto ormai anche a chi proprio non ne vuole sapere nulla di notizie dedicate alla tecnologia, la Casa di Redmond ha deciso di acquisire la game house Activision Blizzard in seguito ad un’offerta economica pari a ben 68.7 miliardi di dollari. Un’operazione colossale che dovrebbe proiettare Microsoft nel metaverso e ampliare la sua utenza di oltre 400 milioni di utilizzatori.

A criticare il passaggio di proprietà sarebbero stati, tra gli altri, alcuni esponenti della Banca Mondiale secondo cui con questa fusione potrebbero venirsi a creare nuove alterazioni di mercato. In sostanza a creare delle perplessità sarebbe il fatto che continuerebbe a crearsi grosse concentrazioni finanziarie poco favorevoli alla distribuzione ottimale dei capitali.

Pubblicitร 

Gli investimenti dovrebbero riguardare le aree più disagiate del mondo per favorirne lo sviluppo

Secondo il parere di David Malpass, massimo dirigente della Banca Mondiale, gli investimenti più ingenti finirebbero per avere sempre gli stessi destinatari, ad esempio da soggetti statunitensi molto strutturati ad altre realtà con sede negli USA. Ne conseguirebbe che le aree più disagiate del mondo continuerebbero ad essere marginali raccogliendo le briciole di una ricchezza che comunque cresce costantemente.

A risentirne maggiormente sarebbero per esempio le politiche volte alla modernizzazione dei paesi in via di sviluppo così come le iniziative mirate a combattere la malnutrizione, le risorse destinate alla scolarizzazione, le disponibilità per la costruzione delle infrastrutture e tutti quei progetti che cercano di elevare la qualità della vita in zone del pianeta ancora in sofferenza.

Per il momento non esisterebbe una vera e propria soluzione a questa problematica, nessuno può obbligare le Big Tech ad investire nei progetti che potrebbero rivelarsi meno remunerativi e, nell’ipotesi migliore, si potrà solo sperare che queste ultime decidano di consacrare almeno parte dei propri capitali nel sostegno a realtà oggi in difficoltà.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I piรน recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

Windows 11: nuova Build nel Beta Channel

Nelle scorse ore gli sviluppatori di Microsoft hanno rilasciato...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...

Microsoft crea una demo di Quake II con L’AI

Microsoft ha rilasciato una versione giocabile in browser di...

Installare Windows 11 senza internet? Si puรฒ fare (per ora)

Di recente Microsoft ha introdotto nuove modifiche nelle ultime...
Pubblicitร