back to top

Meta: un supercomputer per il metaverso

L’AI Research SuperCluster è un computer realizzato da Meta (ex Facebook inc.) per supportare la capacità di calcolo che sarà necessaria a supportare il metaverso, lo spazio virtuale di Mark Zuckerberg e soci in cui nel prossimo futuro potremo socializzare, giocare, lavorare, usufruire di servizi, vendere e comprare prodotti impersonando degli avatar.

Il progetto dell’RSC avrebbe già raggiunto uno stadio di avanzamento molto elevato e il gruppo californiano ha in programma di renderlo operativo entro la metà dell’anno corrente, i suoi ambiti di applicazione privilegiati sono l’NLP (Natural Language Processing), l’analisi dei testi, delle immagini e dei video e in generale i contesti di Realtà Aumentata e Virtuale.

Pubblicitร 

Il metaverso permetterà l’incontro tra milioni di persone provenienti da qualsiasi parte del mondo, per questo motivo Meta punta a creare un sistema in grado di individuare tutti i linguaggi parlati all’interno di un determinato gruppo e di restituire delle traduzioni fedeli in tempo reale. In questo modo sarà possibile aumentare il livello di coinvolgimento e incentivare la frequentazione della piattaforma.

Tutti i dati saranno crittografati e non esisterà collegamento con reti esterne

Per quanto riguarda la sicurezza, Meta ha assicurato che tutti i dati elaborati dal suo supercomputer sono sottoposti a crittografia grazie all’azione di oltre 6 mila GPU che diventeranno a breve 16 mila, l’RCS opera inoltre in un sistema totalmente isolato rispetto all’esterno, non è collegato con altre reti e quindi non comunica informazioni a realtà di terze parti.

L’RSC è il risultato di ricerche sull’Intelligenza Artificiale che Menlo Park conduce a partire dal 2013 grazie ad un divisione interna appositamente dedicata, in quasi 10 anni la compagnia ha sviluppato diverse soluzioni per l’approfondimento automatico e il metaverso rappresenterà l’ambiente "naturale" in cui attivare tutti i modelli di Machine Learning fino ad ora sottoposti a training.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...

Instagram testa i Reels segreti: video sbloccabili con un codice

Gli sviluppatori di Instagram stanno sperimentando una nuova funzionalitร ...

Instagram prepara un’app per iPad?

Dopo anni di attesa, e numerose richieste da parte...

WhatsApp: Meta AI ha anche una “memoria”

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento in beta per...
Pubblicitร