back to top

Microsoft acquista LinkedIn per 26,2 miliardi di dollari

La Casa di Redmond ha dato vita alla più grande acquisizione della sua storia prendendo il controllo del social network professionale LinkedIn, la notizia è già stata confermata dal gruppo di Satya Nadella attraverso un post sul blog ufficiale, nello steso modo LinkedIn ha comunicato la cessione ad utenti ed investitori.

Il prezzo per il passaggio di proprietà del social network è stato particolarmente elevato, parliamo infatti di 26.2 miliardi di dollari, molto di più della cifra pagata da Redmond per la divisione dispositivi e servizi della Nokia (circa 7 miliardi). Superata anche l’offerta che determinò l’acquisizione di WhatsApp da parte di Menlo Park per oltre 17 miliardi di dollari.

Pubblicitร 

L’entità della cifra avrebbe creato qualche perplessità presso gli analisti, quella di LinkedIn è infatti una storia di grande successo con centinaia di milioni di iscritti, decine di milioni di utenti giornalieri e la quotazione in borsa; eppure non sarebbero pochi gli esperti finanziari che ritengono LinkedIn poco più di una gigantesca "scatola vuota".

Per quanto riguarda gli effetti di questa acquisizione, LinkedIn continuerà ad operare in piena autonomia e con un marchio ben distinto da quello della Microsoft, ciò consentirà di non intaccare il valore assunto dal brand nel corso degli anni. Stesso discorso per i vertici con Jeff Weiner che dovrebbe mantenere il suo ruolo di CEO (pur dovendo rendere conto del proprio operato a Nadella).

L’acquisizione di LinkedIn sembrerebbe il frutto della nuova strategia di Microsoft decisa a puntare sempre più al comparto professionale. Grazie all’acquisizione del popolare social network, infatti, potrebbero crearsi importanti sinergie per lo sviluppo della quota di mercato dei prodotti Microsoft specificatamente destinati al mondo del business.

LinkedIn, infatti, con ben 433 milioni di iscritti e una crescita su base annua pari al 19%, potrebbe aiutare Microsoft nella promozione e nella diffusione di alcuni strumenti cloud based appositamente dedicati al business e alle imprese, come per esempio la suite per la produttività online Office 365 e la piattaforma Azure.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalitร  Phone connection...

Windows: Copilot “sparisce” dopo un aggiornamento

Microsoft ha reso noto che gli aggiornamenti cumulativi rilasciati...

Booking.com: campagna di phishing porta al download di malware

Microsoft ha rilevato una campagna di phishing che sfrutta...

Microsoft: Copilot in Paint per tutti gli utenti di Windows 11

Microsoft ha introdotto un importante aggiornamento per l'applicazione Paint...

Windows 11 beta: le stampanti stampano caratteri a caso

Dopo l'installazione dell'aggiornamento cumulativo KB5050092 per la versione 23H2...

Microsoft si prepara a festeggia i 50 anni dalla fondazione

Nelle scorse ore Microsoft ha iniziato a inviare gli...
Pubblicitร