back to top

Meta Verified: verifica account a pagamento su Facebook e Instagram

Meta Verified è il nome di un abbonamento che funziona in modo molto simile a Twitter Blue, la formula del social network di Elon Musk che permette di accedere ad alcune funzionalità esclusive, prima fra tutte la verifica dell’account, tramite il pagamento di un canone mensile. Nel caso del Sito Cinguettante si pagano 8 dollari al mese da Web, 11 su Android e iOS e 84 per il piano annuale.

Anche Meta Verified offre il cosiddetto "badge blue", cioè un "certificato" visibile a tutti gli utenti che dimostra come il proprio account sia stato sottoposto a verifica di identità. I primi paesi che consentono di attivare la sottoscrizione sono Australia e Nuova Zelanda ma è molto probabile che tale opportunità venga estesa in breve tempo ad altri mercati.

Pubblicitร 

L’account a pagamento offre maggior sicurezza e un servizio di assistenza

Meta Verified è rivolta soprattutto a personaggi pubblici (politici, sportivi, esponenti del mondo dello spettacolo..) e professionisti che utilizzano attivamente i social media di Mark Zuckerberg e soci per il proprio lavoro, ad oggi non sarebbe invece prevista una versione dedicata alle aziende. Per superare la procedura di verifica viene richiesto un documento di identità.

Chi aderirà al servizio, oltra al "badge blue" riceverà una protezione specifica contro i tentativi di impersonificazione e i furti di identità, maggiore visibilità per le proprie condivisioni, crediti per supportare i creator, sticker utilizzabili su Facebook e Instagram nonché un servisio di assistenza dedicato che permetterà di interagire con un operatore umano.

Per quanto riguarda infine i costi, Meta Verified viene proposto a 11.99 dollari al mese se utilizzato via Web e 14.99 dollari su Android e iOS. Il servizio è disponibile soltanto per i maggiorenni. Prima di aprire il portafoglio è comunque bene tenere presente che, a differenza di quanto accade con Twitter Blue, Meta Verified non influisce sulla quantità di advertising visualizzato.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...

Instagram testa i Reels segreti: video sbloccabili con un codice

Gli sviluppatori di Instagram stanno sperimentando una nuova funzionalitร ...

Instagram prepara un’app per iPad?

Dopo anni di attesa, e numerose richieste da parte...

WhatsApp: Meta AI ha anche una “memoria”

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento in beta per...
Pubblicitร