back to top

Meta e SIAE trovano l’accordo (temporaneo)

Meta e SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) hanno scelto la via dell’accordo transitorio per riportare la musica tutelata dal marchio italiano sui social network Facebook e Instagram. Nello specifico non parliamo di un nuovo accordo ma di un prolungamento di fino al 6 ottobre 2023 di quello arrivato a scadenza nel dicembre dello scorso anno.

L’iniziativa delle scorse ore ha quindi carattere temporaneo e si sarebbe resa necessaria anche a causa di un intervento diretto da parte della AGCM (Autorita’ Garante della Concorrenza e del Mercato) che il 5 aprile scorso aveva dato vita ad un’istruttoria per abuso di dipendenza economica del gruppo capitanato da Mark Zuckerberg nei confronti della controparte.

Pubblicitร 

Ricordiamo infatti che a marzo 2023 Meta e SIAE non erano riuscite ad accordarsi riguardo all’utilizzo di tracce audio protette da copyright nelle piattaforme della compagnia statunitense. Ciò aveva portato quest’ultima a bloccarne la riproduzione su tutti i contenuti (ad esempio Storie e Reels) in cui erano presenti perché appunto non autorizzata.

L’estensione dell’accordo, anche se per il momento della durata di pochi mesi, permetterà ai creator di utilizzare la libreria musicale messa a disposizione dal catalogo SIAE. Parliamo di oltre 60 milioni di opere tutelate legalmente tra cui anche svariati brani brevi diffusamente utilizzati sui social network per l’inclusione di sfondi musicali nei video.

Entrambe le parti in causa hanno espresso soddisfazione per il momentaneo "ritorno alla normalità". Le negoziazioni sono perà ancora in atto e fino ad oggi i margini di trattativa si sarebbero dimostrati estreamente scarsi, tanto da richiedere un intervento da parte del Ministero della Cultura nel tentativo di trovare una mediazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp beta per iOS: in arrivo le domande nei canali

Con il nuovo aggiornamento di WhatsApp beta per iOS,...

Meta vuole una “maggiore etร  digitale” unica in tutta la UE

Meta, societร  che fa capo a piattaforme come Facebook,...

Meta: i chatbot AI inviano messaggi non richiesti agli utenti?

Meta starebbe sperimentando una nuova funzionalitร  per i suoi...

Instagram porta l’audio di Spotify nelle Storie

I responsabili di Instagram, proprietร  di Meta, hanno annunciato...

Se l’AI di WhatsApp condivide per errore un numero privato..

Un episodio avvenuto nel Regno Unito starebbe riaccendendo il...

OpenAI ai dipendenti: le offerte di lavoro di Meta sono “ridicole”

OpenAI ha inviato un messaggio chiaro e diretto ai...
Pubblicitร