back to top

Meta e SIAE trovano l’accordo (temporaneo)

Meta e SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) hanno scelto la via dell’accordo transitorio per riportare la musica tutelata dal marchio italiano sui social network Facebook e Instagram. Nello specifico non parliamo di un nuovo accordo ma di un prolungamento di fino al 6 ottobre 2023 di quello arrivato a scadenza nel dicembre dello scorso anno.

L’iniziativa delle scorse ore ha quindi carattere temporaneo e si sarebbe resa necessaria anche a causa di un intervento diretto da parte della AGCM (Autorita’ Garante della Concorrenza e del Mercato) che il 5 aprile scorso aveva dato vita ad un’istruttoria per abuso di dipendenza economica del gruppo capitanato da Mark Zuckerberg nei confronti della controparte.

Pubblicitร 

Ricordiamo infatti che a marzo 2023 Meta e SIAE non erano riuscite ad accordarsi riguardo all’utilizzo di tracce audio protette da copyright nelle piattaforme della compagnia statunitense. Ciò aveva portato quest’ultima a bloccarne la riproduzione su tutti i contenuti (ad esempio Storie e Reels) in cui erano presenti perché appunto non autorizzata.

L’estensione dell’accordo, anche se per il momento della durata di pochi mesi, permetterà ai creator di utilizzare la libreria musicale messa a disposizione dal catalogo SIAE. Parliamo di oltre 60 milioni di opere tutelate legalmente tra cui anche svariati brani brevi diffusamente utilizzati sui social network per l’inclusione di sfondi musicali nei video.

Entrambe le parti in causa hanno espresso soddisfazione per il momentaneo "ritorno alla normalità". Le negoziazioni sono perà ancora in atto e fino ad oggi i margini di trattativa si sarebbero dimostrati estreamente scarsi, tanto da richiedere un intervento da parte del Ministero della Cultura nel tentativo di trovare una mediazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

WhatsApp: perchรฉ aggiungere le propria email all’account

Nelle scorse ore diversi utenti di WhatsApp hanno visualizzato...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Instagram permette di riordinare i post del profilo

Instagram ha annunciato una serie di aggiornamenti a partire...
Pubblicitร