back to top

Meta: il metaverso è ancora in perdita

L’ultima trimestrale di cassa di Meta mostra come i piani di Mark Zuckerberg e soci riguardo al metaverso non stiano andando esattamente come previsto. Per capire le dimensioni del problema basti pensare che la divisione Reality Labs, quella che si occupa appunto dei mondi virtuali, avrebbe generato perdite per ben 4 miliardi di dollari nel periodo considerato.

Ancora oggi la maggior parte del fatturato prodotto da Menlo Park è dovuto alle attività pubblicitarie del gruppo. Soprattutto grazie ad esso Meta avrebbe registrato ricavi per 28.6 miliardi di dollari in tre mesi, contestualmente però sarebbero diminuite le entrate nette (con un calo del 24%) e aumentate considerevolmente le spese, salite a 21.4 miliardi dai 19.4 precedenti.

Pubblicitร 

A pesare sui risultati dei Reality Labs sarebbe stato anche l’andamento delle vendite di visori. Nel complesso, in termini di fatturato il team al lavoro sul metaverso di Meta avrebbe generato "appena" 339 milioni di dollari contro i quasi 700 del precedente periodo di osservazione, ciò a fronte di una crescita dei costi di esercizio di oltre 1 miliardo.

Nel corso dell’ultimo anno le perdite dei Reality Labs avrebbero raggiunto quota 14 miliardi e nulla fa pensare che la divisione possa andare in attivo nel prossimo futuro. Zuckerberg ha negato le indiscrezioni secondo cui Meta potrebbe essere intenzionata ad abbandonare i progetti legati al metaverso ma gli investimenti su di esso potrebbero essere decurtati.

Questo anche perché l’azienda è sempre più interessata allo sviluppo di soluzioni incentrate sull’Intelligenza Artificiale. A tal proposito il creatore e CEO di Meta avrebbe anticipato che nel corso dei prossimi mesi tutte le piattaforme del gruppo (Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger) dovrebbero essere letteralmente invase da "AI agent" con cui gli utenti potranno interagire.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Builder.ai: non era un’AI ma 700 sviluppatori indiani

Una delle startup piรน celebrate dell'ecosistema tech, Builder.ai, sarebbe...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

OpenAI aggiorna la modalitร  vocale avanzata di ChatGPT

OpenAI ha annunciato alcune novitร  per la modalitร  vocale...
Pubblicitร