back to top

Meta dovrà vendere Giphy

Meta, la società capitanata da Mark Zuckerberg un tempo nota come Facebook, ha deciso di rinunciare alla proprietà di Giphy. Quest’ultimo è sostanzialmente un immenso database di GIF animate e meme che l’azienda di Menlo Park aveva acquisito nel maggio del 2020 in seguito ad un’offerta economica pari a 400 milioni di dollari.

L’iniziativa di Meta sembrerebbe essere una diretta conseguenza dell’indagine iniziata nel giugno dello stesso anno dai membri della CMA (Competition and Markets Authority) del Regno Unito, convinti che il passaggio di Giphy sotto il controllo di Meta sarebbe potuto rappresentare una violazione delle leggi a tutela della concorrenza.

Pubblicitร 

Stando ai dettagli disponibi ad oggi, Zuckerberg e soci non dovrebbero rinunciare a Giphy, che è una piattaforma statunitense, soltanto nel territorio della Gran Bretagna. L’operazione riguarderà infatti tutti i mercati raggiunti da questo servizio in modo che la decisione dell’antitrust londinese non rappresenti un precedente utilizzabile in altri Paesi.

Tale decisione sarebbe potuta arrivare molto prima e non dopo una vicenda durata oltre due anni, i legali di Meta avevano però fatto ricorso contro la CMA rivolgendosi al CAT (Competition Appeal Tribunal) che, pur rigettando quasi tutte le istanze della compagnia californiana, aveva comunque richiesto alla CMA di indagare ulteriomente.

Quest’ultima ha infine imposto a Meta la vendita di Giphy, questo perché tale acquisizione avrebbe limitato la possibilità da parte di altre aziende di accedere ai contenuti della piattaforma creando una posizione dominante in favore di Menlo Park. Questa volta i vertici di Meta avrebbero quindi optato per abbandonare la diatriba e sarebbero alla ricerca di un compratore.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...

Instagram testa i Reels segreti: video sbloccabili con un codice

Gli sviluppatori di Instagram stanno sperimentando una nuova funzionalitร ...

Instagram prepara un’app per iPad?

Dopo anni di attesa, e numerose richieste da parte...

WhatsApp: Meta AI ha anche una “memoria”

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento in beta per...
Pubblicitร