back to top

Meta: un confine personale tra gli utenti

Il metaverso, uno spazio virtuale nel quale prima o poi ci incontreremo tutti impersonando degli avatar, pone già oggi alcuni interrogativi per quanto riguarda la gestione dei rapporti tra gli utenti. Chi impedirà ai malintenzionati di approcciare ruvidamente, se non addirittura in modo molesto, tutti coloro che non desiderano essere importunati?

Gli sviluppatori di Meta (ex Facebook Inc.) hanno deciso di rispondere a questa perplessità introducendo una nuova funzionalità chiamata Personal Boundary (letteralmente "confine personale") nelle piattaforme Horizon Venue e Horizon Worlds. Grazie ad essa gli utenti non potranno avvicinarsi più di tanto tra loro e si potranno mantenere le distanze di sicurezza adeguate al quieto vivere.

Pubblicitร 

Il confine digitale impedirà agli utenti del metaverso di avvicinarsi troppo

Un Personal Boundary avrà un raggio di 2 piedi in tutte le direzioni, circa 1.20 metri, questo significa che ogni avatar potrà operare in uno spazio di sicurezza di oltre 2 metri. Ciò non impedirà agli utenti di toccarsi reciprocamente le mani ma non si potrà andare oltre, anche per via del fatto che questo confine digitale non può essere disattivato.

Tale feature non è l’unica introdotta da Meta nei "mondi" che fanno parte del suo metaverso, a tal proposito basterebbe citare il sistema di controllo che rimuove automaticamente le mani di un avatar quando questo cerca l’interazione tattile con un altro frequentatore del servizio. Nello stesso modo il Personal Boundary scongiurerà qualsiasi movimento in avanti indesiderato.

Tale novità sarebbe stata introdotto a seguito di alcune segnalazioni provenienti da una frequentatrice di Horizon Worlds, che ricordiamo è accessibile soltanto ad utenti che hanno raggiunto la maggiore età. Nel caso specifico l’utilizzatrice avrebbe affermato che durante il betatest della piattaforme sarebbe stata molestata da un altro utente.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...

Instagram testa i Reels segreti: video sbloccabili con un codice

Gli sviluppatori di Instagram stanno sperimentando una nuova funzionalitร ...

Instagram prepara un’app per iPad?

Dopo anni di attesa, e numerose richieste da parte...

WhatsApp: Meta AI ha anche una “memoria”

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento in beta per...
Pubblicitร