back to top

Meta: altri licenziamenti a causa del Metaverso?

Meta potrebbe aver pianificato una nuova campagna di licenziamenti dopo quella che lo scorso novembre l’ha portata a rinunciare al 13% della sua forza lavoro allontanando complessivamente 11 mila dipendenti. Anche questa volta i collaboratori in procinto di perdere il proprio posto potrebbero essere migliaia ma la notizia non sarebbe stata ancora confermata.

Attualmente l’azienda guidata da Mark Zuckerberg sarebbe impegnata nell’efficientamento del personale disponibile, limitando l’organico soltanto ai lavoratori più competenti e performanti. Ciò significa che molti di coloro che sono stati assunti durante l’emergenza pandemica, quando la domanda di servizi online era più elevata, non sono più ritenuti necessari.

Pubblicitร 

Tra le scelte sbagliate a cui Meta dovrà porre rimedio vi è anche quella di aver investito con troppo ottimismo sul Metaverso, le applicazioni pratiche di quest’ultimo sono infatti ancora troppo poche (per lo più limitate all’entertainment videoludico) e l’interesse da parte degli utenti e delle aziende sembrerebbe essersi raffreddato molto rapidamente.

Non è un caso che di recente la compagnia californiana abbia deciso di tagliare notevolmente i prezzi dei suoi due visori per la Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata: prezzi di Quest 2 e Quest Pro. Il primo è passato infatti da 499.99 dollari a 429.99, il secondo addirittura da 1499.99 a 999.99 dollari, cioè un terzo in meno rispetto al listino precedente.

Ora Meta sembrerebbe seriamente intenzionata ad investire gran parte dei propri ricavi nelle tecnologie per l’Intelligenza Artificiale. A testimoniarlo vi è anche l’impegno concentrato di recente nel progetto LLaMA (Large Language Model Meta AI), modello generativo con il quale Zuckerberg e soci voglio proporre la propria alternativa a ChatGPT.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Builder.ai: non era un’AI ma 700 sviluppatori indiani

Una delle startup piรน celebrate dell'ecosistema tech, Builder.ai, sarebbe...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

OpenAI aggiorna la modalitร  vocale avanzata di ChatGPT

OpenAI ha annunciato alcune novitร  per la modalitร  vocale...
Pubblicitร