back to top

Il malware Zeus si risveglia su Facebook

Zeus, il malware utilizzato per scopi correlati al cyber crimine dalla crew denominata Russian Business Network, sarebbe ancora attivo attraverso alcune varianti che circolerebbero all’interno del Sito in Blue alla ricerca di dati sensibili da trafugare.

Ad essere in paricolo sarebbe in particolare i frequentatori di fan page create su Facebook, il malware infatti effettua un costante monitoraggio sulle attività di login al fine di intercettare credenziali che potrebbero essere utili per l’autenticazione in servizi di home banking.

Pubblicitร 

Tutto ciò avverrebbe senza che l’utente possa accorgersi di nulla; una volta infettato un client tramite una pagina di Facebook, il malware rimarrebbe ibernato in attesa di intercettare un login su un servizio bancario e di spedire i relativi dati ai server dei suoi creatori.

Zeus sarebbe riuscito a sopravvivere tra i meandri della Rete nonostante la sua prima individuazione risalga al 2007, secondo gli analisti di Trend Micro lo scorso maggio sarebbe stato individuato uno dei picchi massimi d’infezione mai causati da questo malware.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

SparkCat ruba le cripto tramite un’app per Android e iOS

Kaspersky segnala la scoperta una campagna malware, SparkCat, che...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...
Pubblicitร