back to top

Un malware di Skype moltiplica i Bitcoin

Nel corso degli ultimi mesi il Bitcoin, una delle più note monete virtuali circolanti in Rete, ha visto accrescere il suo valore fino a superare la soglia dei 100 dollari; un risultato che, oltre che molta perplessità, ha suscitato anche l’avidità di alcuni utenti malintenzionati.

Gli analisti della Kaspersky sarebbero riusciti ad identificare un malware in grado di diffondersi tramite il client VoIP Skype, esso scatenerebbe un’infezione il cui scopo dovrebbe essere quello di trasformare i computer in generatori non autorizzati di Bitcoin.

Pubblicitร 

La moneta virtuale così generata verrebbe poi inviata, pronta per essere riscossa, a server remoti per ora non identificati; inutile dire che questa grande diffusione di "falsi" potrebbe finire per generare un’inflazione in grado di far crollare l’attuale quotazione di Bitcoin.

Ma, almeno per il momento, a generare preoccupazione sarebbe in particolare la capacità del malware utilizzato di replicarsi, in Germania vi sarebbero per esempio interi server ormai completamente controllati da questo virus programmato per produrre Bitcoin fasulli senza alcuna interruzione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

SparkCat ruba le cripto tramite un’app per Android e iOS

Kaspersky segnala la scoperta una campagna malware, SparkCat, che...

Intesa Sanpaolo: primo trade Bitcoin da 1 milione di euro

Il 14 gennaio 2025, Intesa Sanpaolo, la piรน grande...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...

Bitcoin sfonda il muro dei 100 mila dollari

Il 5 dicembre 2024 Bitcoin ha raggiunto per la...

Il malware invisibile che colpisce i videogiocatori

Un recente studio di Check Point Research ha rivelato...

Winos4.0 sfrutta App di Gaming per controllare Windows

Alcuni cybercriminali starebbero sfruttando applicazioni legate ai videogiochi per...
Pubblicitร