back to top

Facebook: messaggi a pagamento? Si comincia dalla Gran Bretagna

La possibilità che Facebook introducesse un sistema di pagamenti per l’invio di messaggi a sconosciuti tramite la sua piattaforma era stata già anticipata; alcuni l’avevano intepretata come un fake, altri come una possibilità remota, in entrambi i casi avevano torto.

Il Sito in Blue avrebbe infatti cominciato a introdurre nel Regno Unito una formula che permette di scrivere messaggi a utenti non "amici" previo un esborso di denaro; le tariffe varierebbero a seconda dell’identità del destinatario, più quest’ultimo è celebre più si dovrebbe pagare.

Pubblicitร 

Se per esempio si desiderasse scrivere un messaggio allo scrittore Salman Rushdie, al tuffatore Tom Daley o al poeta Michael Rosen, si dovranno pagare 10,68 sterline (esattamente 12,57 euro al cambio attuale); ma il prezzo potrebbe aumentare con l’incremento dei contatti collezionati da questi ultimi.

L’iniziativa sarebbe dovuta all’esigenza di limitare quanto più possibile lo spam, è però chiaro che uno strumento del genere sia stato concepito per rendere monetizzabile la messaggistica privata che oggi rappresenterebbe uno dei servizi più utilizzati tra quelli forniti da Menlo Park.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร