back to top

Il malware Dorkbot minaccia Skype

Le comunciazioni degli utilizzatori del client VoIP Skype sarebbero attualmente insidiate dalla variante di un malware denominato Dorkbot; secondo gli esperti di Sophos, il virus sarebbe in grado di inviare messaggi a nome di utenti ignari in modo del tutto automatico.

Le comunicazioni attivate da Dorkbot sarebbero soltanto apparentemente innocue; rappresentate da brevi messaggi (in genere delle domande) esse sarebbero caratterizzate dalla presenza di un collegamento ipertestuale in allegato; clickandoci sopra si avvierebbe il download di un archivio Zip malevolo.

Pubblicitร 

Il malware riuscirebbe a prendere in questo modo il controllo del Pc colpito e utenti malintenzionati, agendo da remoto, avrebbero quindi libero accesso alle informazioni archiviate, agli account memorizzati e a tutti i dati sensibili notoriamente ricercati dai cyber criminali.

Posto che sarebbe sempre buona norma controllare con attenzione qualsiasi allegato prima di aprirlo (indipendentemente dall’affidabilità del mittente), aggiornare Skype all’ultima versione disponibile dovrebbe permettere di rendere Dorkbot inoffensivo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

SparkCat ruba le cripto tramite un’app per Android e iOS

Kaspersky segnala la scoperta una campagna malware, SparkCat, che...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...

Il malware invisibile che colpisce i videogiocatori

Un recente studio di Check Point Research ha rivelato...

Winos4.0 sfrutta App di Gaming per controllare Windows

Alcuni cybercriminali starebbero sfruttando applicazioni legate ai videogiochi per...

FakeUpdate dei browser per installare il malware WarmCookie

Un nuovo attacco informatico basato sulla tecnica del FakeUpdate...

Microsoft rimuove la pubblicità da Skype

Microsoft ha deciso di tornare indietro sui propri passi...
Pubblicitร