back to top

Il malware per Android che viola gli account di Google

Gooligan è il nome di un nuovo malware in grado di colpire il sistema operativo Android e di trafugare dati ai possessori di un dispositivo basato su questa piattaforma. Secondo i calcoli effettuati dagli analisti di sicurezza, attualmente questa minaccia potrebbe aver già causato la compromissione di oltre un miliardo di account attivati sul network di Mountain View.

Gooligan agisce in modo abbastanza tradizionale, per infettare un device basato sul Robottino Verde esso sfrutta collegamenti presenti all’interno di SMS e comunicazioni via chat a risorse appositamente confezionate; in altri casi può insinuarsi in Android attraverso un APK malformato o di un’applicazione che sia stata corrotta.

Pubblicitร 

Per il momento tale malware sarebbe diffuso in particolare in Asia, ma la componente di device infetti appartenente ad utenti residenti nel continente americano sfiorerebbe ad oggi il 20% sul totale; per il momento l’Europa sembrerebbe al riparo dal pericolo, ma la diffusione di Gooligan anche in quest’area potrebbe esser solo questione di tempo.

Questa minaccia sembrerebbe in grado di sottrarre informazioni da tutti i servizi di Big G più diffusi anche in Italia, tra di essi il gestore di posta elettronica Gmail, la piattaforma per lo storage Cloud Based GDrive, il Marketplace Play Store, l’editor di testi Google Docs e il sistema per la gestione delle immagini Google Foto.

Il pericolo è quello di vedere i propri dati inviati ad un server esterno senza averne notizia; un buon modo di tutelarsi potrebbe essere quello di abilitare l’autenticazione a due fattori che, oltre a richiedere la classica procedura di login basata sulle password, consente di utilizzare un’ulteriore credenziale random che non può essere rilevata da malintenzionati.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

ChatGPT: un leggero aumento per il traffico verso i siti web

Un recente report di Similarweb rivela che negli ultimi...

Google lancia un sistema di verifica dell’etร  in Europa

Grazie a una collaborazione con Google, la banca Sparkasse...

Google Veo 3 permetterร  di creare videogiochi con l’AI

In questi giorni si รจ acceso un vivace dibattito...

Android: i messaggi inviati ad iPhone sono modificabili

Una delle funzionalitร  piรน attese da Android รจ ora...

Google Classroom: l’AI di NotebookLM per gli studenti under 18

Google ha annunciato degli importanti aggiornamenti per la suite...
Pubblicitร