back to top

Linux Foundation acquisice la JS Foundation

Linux Foundation, organizzazione che promuove l’utilizzo delle soluzioni Open Source anche in ambito professionale, ha annunciato che la JS Foundtion è divenuta ufficialmente un suo progetto; la JS Foundation è impegnata nella promozione dello sviluppo e dell’utilizzo del linguaggio JavaScript per la realizzazione di Web application e non solo.

La JS Foundation ha l’obbiettivo di sostenere diverse tecnologie il cui ambito di adozione spazia tra browser Internet, server, client, Cloud e IoT; l’organizzazione sostiene oggi una nuova struttura tecnica incentrata sulla gestione aperta e, per questo motivo, ha lanciato anche un programma di tutoraggio con cui promuovere una cultura di collaborazione tramite la community che ruota intorno a JavaScript.

Pubblicitร 

Sostenuta da veri e propri protagonisti dell’Hig Tech tra cui Bocoup, IBM, Samsung, Sauce Labs, Sense Tecnic Systems, SitePen, StackPath e WebsiteSetup, la JS Foundation si concentra su progetti di mentoring attraverso librerie di App lato client e server, strutture per il collaudo di mobile App, engine JavaScript e tecnologie che estendano l’ecosistema JavaScript.

La JS Foundation lavorerà insieme a organismi per la standardizzazione come W3C, WHATWG e ECMA TC39 e promuove la cultura degli standard Open; per questo motivo in seno alla Fondazione Linux opererà con gli sviluppatori di progetti come NodeJS e collaborerà con le divisioni tecniche dei maggiori produttori di Web browser.

Attualmente il modello aperto di gestione tecnica della Fondazione JS include un comitato tecnico consultivo e un comitato direttivo; il primo fornisce consulenza tecnica ai progetti e comunica al direttivo le nuove opportunità inerenti JavaScript. Vi è poi un Consiglio di Amministrazione a cui spettano le decisioni di business e marketing per l’allineamento tra community tecniche e le altri componenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubuntu abbandona le GNU coreutils e sceglie Rust

Una svolta importante รจ in arrivo per Ubuntu 25.10:...

Android 15 ha un terminale Linux integrato

Con il rilascio di Android 15 QPR2 Google ha...

Linus Torvalds si arrabbia con i produttori di hardware

Il creatore di Linux e manutentore del kernel Linus...

Linux 6.11: le principali novitร 

Linux 6.11, ultima versione del kernel che anima centinaia...

Linux supera la soglia del 4%

Le statistiche di StatCounter hanno recentemente certificato il raggiungimento...

regreSSHion: i server OpenSSH sono vulnerabili

Stando a quanto riportato dagli esperti di sicurezza di...
Pubblicitร