back to top

Linux 6.5, le novità principali

Come annunciato nelle scorse ore da Linus Torvalds è finalmente disponibile la release 6.5 del Kernel Linux, nuovo aggiornamento del core software alla base di tutte le distribuzioni del "Pinguino". Questa volta le novità introdotte sono numerose e prima di una migrazione sarà opportuno verificare che il proprio hardware non presenti potenziali incompatibilità.

Uno degli interventi più rilevanti riguarda il supporto alla famiglia di processori AMD "Zen", a questo proposito la squadra guidata dal "dittatore benevolo" ha ottimizzato la gestione dei core SMT (Simultaneous MultiThreading) in modo che un singolo core potesse eseguire più thread in contemporanea con beneficio per prestazioni e stabilità.

Pubblicitร 

Sempre per quanto riguarda le performance, Linux 6.5 presenta la tecnologia Landlock per UML, una novità pensata per eseguire una o multiple istanze del Kernel sotto forma di processi utente in un sistema operativo esterno. Migliorato anche il supporto ai file system EXT4 e Btrfs che sono in pratica i più utilizzati nelle distribuzioni.

Su EXT4 è stato fatto un gran lavoro per rendere più efficiente l’allocazione dei blocchi così come le operazioni di sovrascrittura eseguite in parallelo. Su Btrfs Torvalds e soci sono intervenuti invece per incrementare le performance delle procedure di compressione e decompressione dei dati e per facilitare le operazioni di deframmentazione.

Ancora più interessante è forse il supporto per il sistema audio MIDI 2.0 in ALSA. Le specifiche di quest’ultimo vennero rilasciate all’inizio del 2020 dopo ben 37 anni da quelle della versione 1.0, il suo maggiore vantaggio risiede in un’interfaccia più completa per l’interazione tra strumenti musicali elettronici, dispositivi digitali e computer.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร