back to top

Linux 6.2 supporta i chip di Apple

E’ stato finalmente rilasciato Linux 6.2, ultima versione del Kernel creato dal "Dittatore benevolo" Linux Torvalds. Questa release, la prima stabile dall’inizio dell’anno in corso, si caratterizza in particolare per il supporto ai processori M1 di Apple e presto potrebbe diventare il kernel predefinito per distribuzioni come Fedora 38 e Ubuntu 23.04.

Linux 6.2 è quindi adatto per l’utilizzo sui terminali della Casa di Cupertino? Non del tutto, o perlomeno non ancora, le note di rilascio reperibili su GitHub evidenzierebbero infatti come alcune feature siano attualmente in fase embrionale, come per esempio quelle che offrirebbero compatibilità con i microfoni, gli altoparlanti e le interfacce Thunderbolt.

Pubblicitร 

In ogni caso, soprattutto grazie al lavoro degli sviluppatori di Asahi Linux, si ha ora la possibilità di effettuare l’installazione su device equipaggiati con i chipset M1, M1 Pro, M1 Max e M1 Ultra. Asahi Linux è infatti una distribuzione del "Pinguino" appositamente concepita per offrire compatibilità con la serie SoC Apple Silicon di Tim Cook e soci.

A riprova dell’importanza di questo contributo è bene ricordare che la Mela Morsicata non mette a disposizione alcun supporto per Linux riguardo ai processori. Questo nonostante a suo tempo lo stesso Torvalds si fosse complimentato con la Apple per la decisione di passare dalle architetture della Intel ad ARM per avere un maggior contollo sui componenti.

Tra le altre novità troviamo anche il supporto alle GPU NVIDIA RTX 30, comunque in fase iniziale, e quello stabile alle schede grafiche Intel Arc. Torvalds ha definito il kernel 6.2 meno "sexy" rispetto alla versione LTS (Long Term Support) precedente, Linux 6.1, ma comunque degna di essere trattata con "amore" da chiunque voglia testarla.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Apple Intelligence arriva anche in Italia

La Casa di Cupertino ha deciso di espandere ulteriormente...

Ubuntu abbandona le GNU coreutils e sceglie Rust

Una svolta importante รจ in arrivo per Ubuntu 25.10:...

Quanto costerร  l’iPhone pieghevole? Tantissimo

L'atteso iPhone Fold di Apple, se questo sarร  veramente...

L’iPhone 17 avrร  un design ultrasottile

Nuove indiscrezioni, chiaramente non autorizzate da Apple, avrebbero svelato...

Apple: Siri con AI in ritardo per paura della prompt injection?

Apple ha annunciato degli importanti miglioramenti per Siri durante...
Pubblicitร