back to top

LinkedIn: AI per il recruiting e la formazione

Quali saranno gli effetti dell’Intelligenza Artificiale e dei modelli generativi sul mercato della lavoro nel corso dei prossimi anni? LinkedIn, social network dedicato ai professionisti di proprietà di Microsoft, ha deciso di condurre uno studio per capire quali settori subiranno maggiormente i cambiamenti in atto e quali saranno le competenze più ricercate.

Un primo dato interessante riguarda il fatto che gli effetti della diffusione delle AI potrebbero risultare evidenti a breve. Secondo le previsioni dei ricercatori, entro il 2030 ben il 65% dei lavoratori dovranno acquisire nuove skill per adattarsi a dinamiche di business sempre più caratterizzate dall’automatizzazione e dalla robotizzazione dei processi.

Pubblicitร 

Per quanto riguarda il nostro Paese, è utile notare come nel corso dell’ultimo biennio gli annunci di lavoro riferiti a queste nuove tecnologie si siano quasi quintuplicati. Questo andamento riflette in buona parte il dato globale secondo cui le candidature incentrate sulla AI sarebbero cresciute di oltre 30 punti percentuali nel periodo post COVID.

LinkedIn stessa ha deciso di sfruttare l’AI in alcuni aspetti strategici del proprio modello di business, come per esempio quelli del recruiting e del learning. Recruiter 2024 è per esempio un’iniziativa legata all’uso dei modelli generativi e delle interazioni prompt/output nella definizione dei candidati ideali per posizioni lavorative specifiche.

Per quanto riguarda invece la formazione, Learning’s AI-powered coaching permette di confrontarsi con un’AI come se si stesse conversando con un coach in carne ed ossa. Il modello sottostante è stato infatti addestrato per fornire risposte personalizzate e richiedere dettagli aggiuntivi sul settore in cui opera l’interlocutore e sul contesto della sua attività.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

Grok Studio: alternativa gratuita a ChatGPT Canvas

xAI, societร  di Elon Musk, ha annunciato il lancio...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

GPT-4.1: OpenAI rilascia il suo nuovo modello di AI

OpenAI ha annunciato il rilascio della nuova famiglia GPT-4.1,...

Nate: l’e-commerce AI era gestito da esseri umani?

Albert Saniger, il fondatore ed ex CEO della startup...
Pubblicitร