back to top

Libra: Visa e Mastercard si chiamano fuori?

Stando alle indiscrezioni attualmente circolanti, alcune aziende che inizialmente avevano dato la loro adesione al progetto Libra potrebbero abbandonare la cryptovaluta di Facebook prima del suo lancio ufficiale previsto per il prossimo anno. Tra di esse vi sarebbero Visa e Mastercard, due dei più grandi circuiti di carte di credito del Pianeta.

A riportare questa notizie in cerca di conferme sarebbe stato il Wall Street Journal, quotidiano statunitense che farebbe riferimento ad una fonte secondo la quale non tutti gli esponenti della Libra Association avrebbero risposto con lo stesso entusiasmo ad una recente proposta di Mark Zuckerberg, quella di esporsi pubblicamente per sostenere la promozione della moneta virtuale.

Pubblicitร 

In sostanza il fondatore di Menlo Park avrebbe suggerito di rispondere alle perplessità espresse da autorità bancarie ed enti regolatori con campagna di marketing e comunicati ufficiali che esponessero i vantaggi di una moneta digitale stabile, priva dei limiti territoriali che caratterizzano le altre valute e in grado di eliminare i costi connessi al trasferimento di denaro.

Dato il peso delle due compagnie, un’eventuale defezione da parte di Visa e Mastercard potrebbe innescare un effetto domino in grado di far naufragare l’intero progetto. Quante delle altre 26 società che fanno parte della Libra Association sarebbero disposte ad assumersi il rischio di scommettere su un’iniziativa a cui altri nomi noti non credono?

Volendo credere ai rumors del WSJ diventerebbe sempre più probabile l’ipotesi di un rinvio per il debutto di Libra, Zuckerberg potrebbe non disporre di strategie alternative per evitare ulteriori forfait. E’ infatti possibile che la sottovalutazione di normative monetarie troppo complesse e frammentate abbia portato ad un’accelerazione dei tempi impraticabile alla prova dei fatti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร